Messi a dimora 1670 alberi e oltre 200 piante. Presente anche un’aula nel bosco, inaugurata insieme ad una rappresentanza di alunni della scuola primaria "Diego Valeri" per le lezioni all’aria aperta. In futuro all'area sarà assegnato un nome dagli stessi bimbi
A innescare la polemica l'ex consigliere provinciale Marco Scolese. L'assessore all'ambiente Manera ha subito replicato: «Le piante secche saranno ripiantate, sono ancora in carico all'azienda». Intanto si moltiplicano gli incendi. Secondo le previsioni meteo giovedì prossimo potrebbe piovere
L'incendio è avvenuto giovedì pomeriggio nel vittoriese: a provocarlo sarebbe stato un ex guardiaboschi di 87 anni che è rimasto leggermente ustionato nel tentativo di spegnere il rogo. L'uomo è stato soccorso da un 15enne residente nella zona. L'allarme è scattato alle 16 circa. Interessata un'area di 4mila metri quadrati con le fiamme che hanno sfiorato un'abitazione
L'incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 20 aprile, attorno alle 14 circa a Pian di Farnè. Sono intervenuti i vigili del fuoco di Treviso, Conegliano, Asolo e Belluno supportati dai volontari Avab di Valdobbiadene, Valsana, Pederobba, Segusino. A dare l'allarme è stato il sindaco Luciano Fregonese
Nell’ultimo mese, sono stati prontamente spenti dai forestali regionali roghi nei Comuni di Colle Umberto, Tarzo, Valdobbiadene, Borso del Grappa, a San Zenone e a Fonte
La banda avrebbe, fino al 2015, recitato a lungo il ruolo di protagonista nel mercato degli stupefacenti nell'area compresa tra il montebellunese, la castellana, l'asolano e il feltrino. Tra gli italiani finiti nei guai: si tratta del 48enne Silvio Merlo di Trevignano, di Gennaro Giuliano 50enne di Istrana e Ivo Gadenz, 56enne di Feltre
E' stata firmata ieri la Convenzione tra Provincia e TESAF Università di Padova per il progetto di tutela, valorizzazione e riqualificazione del parco trevigiano
L'incidente alle 13.30 lungo un sentiero in direzione del Passo San Boldo, nel comune di Borgo Valbelluna. L'uomo ha chiesto lui stesso aiuto al soccorso alpino e al Suem
L’azienda di Asolo ha deciso di sostenere un progetto per ripristinare la vegetazione nei dintorni del Lago di Alleghe, distrutta dal grave evento meteorologico del 2018
Una ditta doveva eseguire lavori di manutenzione alla linea ferroviaria che prevedevano il taglio di alberi entro 10 metri dai binari. Ma si sono spinti troppo in là, radendo al suolo l'intero bosco. I carabinieri li hanno scoperti
Allarme nel pomeriggio nella zona di Pian de le Femene, a Revine Lago. Intervenuti i vigili del fuoco di Vittorio Veneto e i volontari Avab. Rogo circoscritto, il terreno sarà ora bonificato
L'incidente sabato mattina, 20 febbraio, sulla strada che sale a Pian de le Femene. Un 46enne di Revine Lago è stato ricoverato al Ca' Foncello con traumi a schiena e ginocchio
Incidente nel primo pomeriggio di sabato 17 ottobre per un pilota di parapendio 32enne originario della Germania. Bloccato in cima ad un albero ne è uscito incolume
Intervento dei carabinieri di Valdobbiadene che sono intervenuti dopo le segnalazioni di alcuni cittadini che avevano notato uno strano viavai dalla zona. Sequestrate 26 piantine, ormai pronte per il raccolto
Operazione dei carabinieri di Cordignano a Sarmede. Sequestrato un etto di sostanza e sei piantine. L'uomo si è giustificato dicendo che si trattava di produzione per uso personale
Alla sbarra sono finiti 5 nordafricani e tre italiani,il 48enne Silvio Merlo di Trevignano, Gennaro Giuliano 50enne di Istrana e Ivo Gadenz, 56enne di Feltre nel bellunese
Respinto il ricorso presentato contro la "Cazzaro Costruzioni" e il cantiere del complesso che sta sorgendo in riva al Sile. La decisione del giudice Lucio Munaro dopo il ricorso di Mts Immobiliare
Per piantare con Ascotrade 1500 nuove piante nell'area di Via Paludetti, il Comune ha messo fine, senza preavviso, all'accordo siglato nel 2008 con gli scout che ora chiedono giustizia
Il rogo, quasi certamente doloso, è divampato a Tarzo nel castagneto comunale, proprio sopra il paese. Intervenuti i vigili del fuoco, i volontari Avab e il sindaco Sacchet che ha lanciato un appello: «Chi ha visto qualcosa parli»