Silea, nuova ordinanza: botti vietati per Capodanno e l'Epifania
Il provvedimento sarà in vigore da giovedì 30 dicembre fino a giovedì 6 gennaio. Il commento del sindaco, Rossella Cendron: «Stare insieme si può, ma con i dovuti accorgimenti»
Il provvedimento sarà in vigore da giovedì 30 dicembre fino a giovedì 6 gennaio. Il commento del sindaco, Rossella Cendron: «Stare insieme si può, ma con i dovuti accorgimenti»
Firmato il provvedimento per tutelare gli animali e le fasce più deboli della popolazione. Il divieto di esplodere petardi sarà valido in tutto il Comune dal 30 dicembre fino al 6 gennaio
In diversi Comuni della provincia molti cittadini si sono lamentati per i petardi esplosi nelle case private subito dopo mezzanotte. Decine di segnalazioni e lamentele in Rete
Come evitare traumi e sofferenza ai nostri amici a 4 zampe
Provvedimento firmato per tutelare fasce deboli, animali e, soprattutto, non intasare gli ospedali già in emergenza per il Covid. Divieto dal 30 dicembre al 6 gennaio
Una scelta, quella della storica azienda trevigiana, presa per motivi logistici. Zaia: «Il nuovo impianto unisce la tradizione alla tecnologia avanzata. Il dna veneto non mente!»
Gli "spingitori" locali contano lusinghieri piazzamenti nelle ultime edizioni della competizione, sempre sul podio dal 2014 con quattro secondi posti e due terzi posti
L'allarme lanciato da Enpa Treviso al termine dei festeggiamenti per il nuovo anno. Ricerche in corso a Vittorio Veneto e nella zona di Carbonera. Residenti e animalisti infuriati
Appello degli animalisti: «Oltre a divieti e controlli, è cruciale il ruolo di campagne di educazione sui livelli di rumorosità dei giochi pirotecnici e del loro impatto sugli animali»
La squadra trevigiana ha vinto infatti poi le successive prove in piazza Minucci nello “slalom femminile con la botte”, nel “trasporto botte con lettiga”, e nell'imbottigliamento”
Il divieto sarà in vigore dal 30 dicembre al 6 gennaio 2019, periodo dell’anno in cui solitamente è diffusa l’abitudine di accendere fuochi d’artificio in occasione di feste private o in piazza
Alcuni accorgimenti e alcune precauzioni che i proprietari di animali domestici dovrebbero prendere affinché il 31 dicembre, anziché una festa, non diventi un evento angosciante per i loro amici e compagni
L'azienda di Conegliano ha annunciato nelle scorse ore l'acquisizione della Klik Par in Croazia. Il 31 ottobre ci sarà l'inaugurazione ufficiale del nuovo stabilimento
La corsa valevole per la conquista del drappellone nazionale si terrà il giorno 7 ottobre alle ore 15
La campana della raccolta differenziata in plastica ha preso fuoco in pochissimo tempo dopo lo scoppio di un petardo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri di Oderzo
Un 39enne di Castelfranco è stato ferito in maniera lieve ad una mano a causa di una esplosione di un vicino fuoco d'artificio
Dieci giorni dopo aver annunciato di voler proibire botti e petardi fino al 7 gennaio, i comuni trevigiani hanno dovuto riscrivere le ordinanze su ordine della Prefettura
Dopo l'annuncio del divieto di botti a Capodanno da parte del comune di Treviso, il movimento animalista ha lanciato un appello per vietare i petardi in tutta la Marca trevigiana
Anche il noto comune trevigiano ha deciso di allinearsi agli standard adottati da molte città dichiarando lotta aperta a petardi e botti in occasione dell'ultima notte dell'anno
Lo abbiamo chiesto a chi vende botti pirotecnici da oltre cent'anni...
L'associazione animalista si schiera a tutela degli animali a poche ore dai festeggiamenti per l'ultimo dell'anno. Appello finale per i sindaci che non hanno ancora aderito all'iniziativa
Sarà un Capodanno di suoni e colori...ma non per tutti! Ecco cosa ne pensa il gestore della storica armeria Piacentini
Dal 29 dicembre al 7 gennaio non si potranno accendere e lanciare fuochi artificiali, petardi, mortaretti. Sanzione da 25 a 500 euro ai trasgressori
Alcuni consigli pratici della lega nazionale difesa del cane per proteggere i nostri familiari a quattro zampe