E' il centro di formazione professionale castellano ad aggiudicarsi il primo posto al prestigioso concorso indetto dalla Camera di commercio di Treviso-Belluno. Tremila euro il premio
“Impresa 2030: il futuro è adesso”: ecco il bando per la terza edizione del Concorso di Idee in tema di Responsabilità Sociale d’Impresa, Legalità e Sostenibilità ambientale
Soft skills, autodefinizione, consapevolezza dell’economia del territorio, esplorazione del mercato: ecco come orientarsi nel mercato del lavoro a Treviso
Serrande abbassate al bar Borsa per fine ottobre. Sparisce un locale storico del centro, inaugurato nel 1955. La palla ora passa ai proprietari dello spazio, ovvero alla confinante - ancora per poco - Camera di Commercio
Inizia il progetto “Vetrine dell’Innovazione: esponiamo nella casa delle imprese”. Mario Pozza: "Sono lieto che l’idea sia piaciuta alle imprese e alle associazioni di categoria"
Azioni di partnership venete ed europee per portare risorse nei territori, per un turismo senza confini. L'ente metterà poi a disposizione 110mila euro per la cultura trevigiana
Piazza Giustiniani potrebbe tornare a vivere con prodotti a chilometro zero. E' l'dea della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, che sta pensando di rivalorizzare un'area del centro con un mercato coperto
Incontro importante avvenuto nella giornata di giovedì 27 luglio tra i vertici di due importanti realtà del territorio. Innovazione e servizi assicurati alle imprese con il supporto camerale
L'incontro con le associazioni del territorio era stato convocato dal Presidente Mario Pozza e dal Segretario Generale Romano Tiozzo e il focus è stato su imprese e turismo
Il Vicepresidente di Unioncamere Mario Pozza ha discusso con il Presidente della Regione Veneto in merito al recente decreto della riforma delle Camere di Commercio
Si conferma il ritorno al positivo dell’export di macchinari, già rilevato a fine 2016 (+10,5% sul primo trimestre 2016, quando lo scorso anno si registrava un calo tendenziale del -9,1%)
È il progetto - intitolato “Sapori del Piave” - lanciato dal Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso e dal gruppo di alimentaristi di qualità “Bottega di Marca” in occasione dell'atteso appuntamento in programma dal 12 al 14 maggio prossimi
Indagine della Camera di Commercio. Si intercettano sul territorio i segnali di recupero del commercio mondiale, rispetto al ritmo di crescita piuttosto modesto rilevato nei trimestri scorsi
Iniziativa della Camera di Commercio Treviso - Belluno rivolta agli Istituti scolastici di secondo grado statali e paritari delle due province: c'è tempo fino al 28 aprile
La collaborazione tra Camera di Commercio e Comune di Montebelluna nasce nel 2013, dopo la chiusura della sede camerale in città, grazie ad una convenzione che garantisce il servizio attraverso lo sportello IncontraComune
Firmato nei giorni scorsi il contratto tra "Trasferimento Tecnologico e Innovazione" e Fondazione Cassamarca, per l'insediamento nello spazio che diventerà la nuova sede della società per l'innovazione
Nato a Chioggia il 1 giugno 1960, per otto anni ha ricoperto lo stesso ruolo nella Camera di Commercio di Venezia diventando anche segretario generale di Unioncamere Veneto