Denis Botta è mancato all'affetto dei suoi cari dopo una lunga lotta contro un cancro ai linfonodi. Allenatore delle giovanili dell'Opitergina, era amatissimo dai suoi giocatori. Sabato i funerali
La commerciante di Preganziol è mancata mercoledì 10 novembre a 53 anni. Nel 2013 le era stato diagnosticato un cancro ai tessuti muscolari. Seguitissima sui social, lascia il marito Erik e una figlia
Prima testimonial dell'iniziativa sarà l’amatissima centrale Robin de Kruijf. Nel 2020 sono state 40.692 le donne residenti nella Marca che hanno eseguito la mammografia come test primario di prevenzione
Luana Panighel, originaria di Villorba, ha perso la vita per un cancro scoperto solo da due mesi e mezzo. Era laureata in Lingue e in Giurisprudenza. I funerali mercoledì 21 aprile
A portarla via alla vita un cancro contro cui combatteva da tempo. Donna molto attiva, amava i viaggi, la vela ed il fitness. Lascia il compagno Paolo, il figlio Jacopo e la mamma Carla
Mauro Da Dalt ha perso la vita allo Iov di Padova dov'era ricoverato per un tumore al fegato. Residente a Vittorio Veneto, lavorava come barista al Fen & Kee di San Vendemiano
Angelo Tosetto si è spento a soli 58 anni. Originario di Jesolo, si era trasferito a Susegana per gestire la celebre trattoria sui colli. Lascia la compagna e una figlia
Michela Coletto, imprenditrice e madre di due figlie, è mancata nel giorno della Vigilia di Natale. Era titolare di Impresa Coletto. I funerali lunedì 28 dicembre alle 15
Arca Nuoto in lutto per la scomparsa di Marta Patrizia Longhetto. Nel 2017 aveva campionessa Master 65 del Circuito Alto Adriatico. Lascia il marito e due figlie
Il Comune ha aderito alla campagna “Accendi d’oro, accendi la speranza” promossa dalla Federazione italiana associazioni genitori oncoematologia pediatrica (Fiagop)
Catia Fregonese ha perso la vita al Princess Margaret Hospital di Toronto. Madre di due figli, suoi genitori erano originari di Fontanelle. Amava visitare il Veneto: ha donato gli organi
Conegliano piange la scomparsa di Christian Boscolo, noto negoziante del centro, stroncato da un cancro al cervello che gli era stato diagnosticato nel 2015. Mercoledì 1 luglio i funerali
Oderzo in lutto per la scomparsa del noto chirurgo mancato all'affetto dei suoi cari a causa di un cancro contro cui lottava da due anni. Giovedì 18 giugno i funerali
Un risultato che ha conquistato la copertina dell'ultimo numero della rivista Nature e che vede uno specialista dell'Ulss 2 tra i protagonisti dell'ambizioso progetto
Cristiano Piccolo si è spento alla Casa dei Gelsi nella mattinata di domenica. Affetto da sordità, per tutta la vita aveva provato ad aiutare chi soffriva del suo stesso problema
Sara Mandas, mamma di due figli residente a Conegliano, si è spenta nel pomeriggio di sabato 23 novembre. Aveva raccontato la sua malattia sui social. I funerali martedì mattina
Orietta Fabbian, residente a Ospedaletto di Istrana ma originaria di Castelminio di Resana, si è spenta martedì scorso al Ca' Foncello. I funerali venerdì pomeriggio a Istrana
Screening tempestivi e metodi di prevenzione adeguati, il cancro alla cervice, può essere individuato e abbattuto, quando è più possibile una cura, velocemente. Grazie ai progressi dei programmi di screening, delle indagini sul papilloma virus umano (HPV) e le nuove linee guida, il cancro uterino, reclama meno vite ogni anno
Spesso l’attenzione e le preoccupazioni che emergono da determinati sintomi ed evidente fisiche, fanno subito temere il peggio. Si pensa immediatamente ad un cancro al colon retto. Rivolgersi in primis al proprio medico di famiglia, è il primo passo per approcciare il disagio e inevitabilmente essere rassicurati o indirizzati verso uno specialista (gastroenterologo o chirurgo del colon-retto), per approfondimenti, ad esclusione ed evasione di ogni sorta di dubbio. Vediamo cos'è la colonscopia e cosa comporta
Claudio Scalambrin, 64enne di San Biagio di Callalta, si è sparato nella sua auto venerdì mattina. A breve avrebbe raggiunto la pensione, ma anche iniziato la chemioterapia
Demet Turkkaan ha perso la vita dopo aver dato alla luce la sua bambina. Nata in Turchia, si era trasferita nella Marca 4 anni fa. Era malata da 2 anni, il marito lavora al Cimic di Motta
"Batti il cancro, fai lo screening". E' questo l'appello lanciato dalle Pantere di Conegliano, insieme all'Ulss 2, nella nuova campagna di prevenzione. Hill prima testimonial