Ryanair ha annunciato che la compagnia irlandese ripristinerà la rotta dalla Marca all'eroporto di Luton. Il sindaco Mario Conte: «Ritorno importantissimo e strategico per il nostro territorio»
Grazie alla vittoria dell’iniziativa #Volotea4Veneto, il Museo si è aggiudicato il premio messo in palio dalla low-cost Volotea per il restauro dei 34 bozzetti in terracotta che sono tornati allo splendore originale
Aveva l'udienza in Tribunale lunedì mattina. È morto al Santa Maria Maggiore dove aveva trascorso il weekend dopo che poliziotti e carabinieri a Tessera lo avevano bloccato trovandogli in auto e a casa petardi preparati con chiodi nastrati
Sono state sanzionate per illeciti valutari dalla Guardia di Finanza di Treviso e dall'Agenzia delle dogane ben 33 persone transitate con al seguito denaro per importi compresi tra 10mila e 60mila euro. Un cittadino greco è stato pizzicato con 60mila euro: era in partenza per l'Olanda
Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, è intervenuto in mattinata al "Canova" per celebrare i 25 anni del vettore low cost irlandese in Italia. Uno spot e una targa per celebrare la ricorrenza. Il collegamento con la capitale inglese è ora più vicino. Conte: «I tempi sono maturi»
Il concorso letterario dedicato alla memeria di Ludovica Visentin, studentessa dell'istituto Canova scomparsa nel 2017. Presenti i familiari, il dottor Mascarin del Cro di Aviano e l'assessore all'istruzione del Comune di Treviso, Silvia Nizzetto
L'episodio nella notte tra mercoledì e giovedì. Tre mezzi sono finiti nel mirino di un 20enne che è stato denunciato dalla polizia: uno dei proprietari è stato rintracciato ed è stato così possibile procedere nei confronti del giovane che diversamente, in base alla riforma Cartabia, avrebbe potuto farla franca
L'indagine della Guardia di Finanza di Treviso ha riguardato gli anni tra il 2017 e il 2021: per 378 i voli evase tasse per oltre 130mila euro. Ad eccezione di quattro vettori nazionali, si tratta di operatori quasi tutti stranieri: i vettori dovranno pagare sanzioni per 40mila euro circa
Viktor Elbling ha incontrato una delegazione di studenti per un confronto su temi quali mobilità nel paese teutonico sulla base della convenzione realizzata con il Sankt-Raphael-Gymnasium di Heidelberg
Il direttivo dell'associazione, presieduta da Luigi Garofalo (già presidente di Fondazione Cassamarca), ha lanciato un appello e un invito a chi in passato ha frequentato il liceo trevigiano affinchè entri a far parte di questa realtà
I Musei Civici si preparano ad ospitare la grande mostra dedicata a genio del rinascimento trevigiano Paris Bordon, nel Museo di Santa Caterina. L’inaugurazione è in programma per il 15 settembre
Il sindaco Mario Conte rassicura sulla viabilità dell'area che rischia di essere fortemente congestionata: «La Noalese è stata rafforzata». In mattinata code e rallentamenti per lieve tamponamento tra un camion e un'auto all'altezza della rotatoria
Risorge l'area ex Marazzato con un progetto green a pochi passi dall'aeroporto, lungo la Noalese: 270 alberi, pareti degli edifici in ceramica fotoattiva, un impianto fotovoltaico. Resta il nodo del parcheggio. Il vicepresidente del gruppo Alì, Gianni Canella: «Era un'area cementificata, l'abbiamo riqualificata»
Il fuoriprogramma durante il taglio del nastro ufficiale con il corteo di una decina di attivisti che sono stati seguiti da carabinieri e personale della Digos: al centro della protesta l'inaugurazione dell'ennesimo supermercato nel territorio comunale
L’evento torna in Piazza Santa Maria Maggiore con la partecipazione di cantanti lirici di livello internazionale e l’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Ingresso libero per tutti
Pesanti disagi all'aeroporto trevigiano per i viaggiatori diretti ad Edimburgo: il volo Ryanair avrebbe dovuto decollare alle 11.10 ma chi una volta saliti, i passeggeri sono stati fatti scendere. Nel pomeriggio la situazione è rimasta in stallo: a causa del gran caldo qualche malore tra i presenti, sale la protesta. La cancellazione è stata resa ufficiale solo alle 18
Talk, spettacoli, incontri, rassegne fotografiche e concerti per scoprire da più punti di vista l'artista di Possagno. Fino a settembre tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito. Presentate tutte le date
Il deputato della Lega Giuseppe Paolin punta il dito contro il ministro Franceschini accusato di non aver omaggiato a dovere la ricorrenza del bicentenario della morte dell'artista di Possagno
Mario Conte, sindaco di Treviso, chiede agli esercenti uno sforzo in più per garantire a visitatori e turisti maggiori servizi in città. «Abbiamo seminato tanto, ora la ripresa è arrivata»
Sole splendente e temperature estive hanno accompagnato una giornata piena di appuntamenti in centro storico e nei quartieri. Il sindaco Mario Conte: «Orgogliosi della nostra città»