Sabato 30 luglio il 29esimo "Cansiglio Day" alla presenza del Governatore Zaia e del sindaco di Treviso, Mario Conte. Con oltre 3 milioni di emigrati tra il 1866 e il 1990 il Veneto detiene il primato dei flussi migratori
Interventi nel pomeriggio sul Cansiglio, sulla provinciale 140 che conduce al Monte Grappa e a Cavaso del Tomba, in via Monfenera. In azione anche i volontari
I due, 45 e 47 anni di Roncade, erano partiti dal Rifugio Vallorch per poi raggiungere Malga Mezzomiglio e perdersi così durante il ritorno anche a causa del buio
Elio Coletti, residente a San Vendemiano, era uscito di casa giovedì 14 ottobre a bordo della sua Fiat Panda. Da quel giorno i familiari non hanno più avuto sue notizie. Ricerche in corso nel Bellunese
Sarà un evento in sicurezza grazie al Covid point allestito da Gruppo Centro di medicina con il supporto del Laboratorio Analisi regionale di Conegliano
Lunedì 24 maggio partenza posticipata da Sacile: impraticabili il passo Fedaia e il Pordoi. La "corsa rosa" arriverà a Cortina da Passo Giau. Passaggio nella Marca prima dell'arrivo in Cansiglio
Sabato 22 maggio la tappa da Cittadella al Monte Zoncolan passerà per Conegliano mentre lunedì 24 il "tappone dolomitico" Sacile-Cortina passerà per il Cansiglio e l'Alta Marca
Le temperature registrate giovedì 14 gennaio hanno fatto andare il termometro sotto lo zero in quasi tutta la provincia di Treviso. -3.7° a Castelfranco Veneto
Daniele Dal Mas del comitato "Uniti per Valsalega" ha incontrato il sindaco di Caneva per discutere di alcune importanti novità sul futuro dell'altopiano
Lunedì 28 settembre il Soccorso Alpino delle Prealpi Trevigiane e dell'Alpago si era mobilitato per cercare un 83enne di Cordignano sparito alla ricerca di funghi
E' il bilancio stilato dalla Regione che ha deciso di destinare 250mila euro per la prevenzione e l’indennizzo di danni causati dagli attacchi dei lupi
Nella notte tra giovedì 5 venerdì 6 marzo la neve ha imbiancato la piana giusto in tempo per il fine settimana in arrivo. Una manna per gli appassionati di sci di fondo
Il Governatore del Veneto, dopo le colline del Prosecco, vuole inserire tra i patrimoni Unesco anche il meraviglioso bosco di faggi nel Comune di Fregona
Salvataggio eroico da parte dei carabinieri di Caneva. Gli uomini dell'Arma hanno salvato la vita a un 45enne che aveva deciso di farla finta per problemi economici
Per quanto riguarda invece il percorso più breve, i 26 chilometri, Gianpietro Barattin dell’Alpago Tornado Run vince la gara maschile, Elisabetta Luchese, del Team La Sportiva, quella femminile
Domenica 16 giugno l’atteso evento nel cuore dell’altopiano tra le province di Treviso e Belluno: poker di distanze per correre nel cuore di una delle foreste più suggestive d’Europa
Un poker di distanze - 33, 22, 10 e 5,5 chilometri - per correre nel cuore di una delle foreste più suggestive d’Europa: appuntamento a domenica 16 giugno
Pomeriggio da incubo per una coppia di Susegana. Pensavano di aver trovato un cadavere. Gli uomini della Scientifica hanno scoperto che era uno scheletro di plastica
Il trevigiano Andrea Costantini ha lanciato sui social un'interessante raccolta fondi per realizzare la prima stazione meteo amatoriale in grado di fornire previsioni in tempo reale