Si potrà vivere l’esperienza della raccolta delle uve, respirare il profumo del mosto, partecipare al fianco dei vignaioli alle prime fasi della produzione in cantina, in programma degustazioni e pic nic
Ecco la rassegna di cinema documentario nelle cantine del Prosecco Doc di Veneto e Friuli di Venezia Giulia. Sei gli appuntamenti con lo sguardo rivolto all''ambiente
Il decesso all'Oras di Motta di Livenza a 91 anni. Titolare delle Cantine Gaggiato, è stato dirigente di numerose società calcistiche tra le province di Treviso e Venezia. Lascia tre figli
Come valorizzare la propria identità senza cadere in stereotipi o concetti generici: "Tradizione e innovazione", "qualità ed eccellenza". Un format di dieci puntate per imparare tecniche e segreti
Dicembre da dimenticare per ristoratori e cantine di Oderzo e Motta di Livenza. Valerio Nadal, presidente Condifesa Tvb: «Le limitazioni delle feste saranno deleterie»
Un gesto che vuole essere d’esempio per le altre cooperative trevigiane e bellunesi affinché, in base alle proprie possibilità, offrano un contributo per superare l’emergenza
Appuntamento domenica 1 dicembre sulle colline patrimonio Unesco. Al via, oltre a Gobbo, Magagnoli, Mason e Spinazzè, anche Bamoussa e il keniano Koech. Alla partenza 1200 atleti
Le premiazioni si sono svolte alla Rocca dei Rettori a Benevento. Tantissime le aziende agricole del Comune trevigiane che hanno ricevuto la medaglia d'oro per i loro vini di qualità
La più grande Festa del Vino e del Turismo del vino in Europa, torna anche quest’anno l’ultimo weekend di maggio, sabato 25 e domenica 26 maggio. Un evento da non perdere
Alla scoperta della Strada del Prosecco e vini dei colli trevigiani, l'itinerario più antico d'Italia. Da gennaio a dicembre ogni fine settimana avrà una visita da non perdere
Oltre 2500 i partecipanti. Paolo Zanatta e Giovanna Ricotta i vincitori. Sul podio, Simone Gobbo e Rudy Magagnoli e Lorenza Beatrici e Silvia Serafini. Organizzatori entusiasti
Start alle ore 10, poi spazio a Prosecchina Fiasp di 10 km e Staffetta per i ragazzi. Annunciata in gara anche la vincitrice della scorsa edizione, Silvia Serafini
La mezza maratona trevigiana si correrà a Vidor domenica 2 dicembre dentro 18 cantine del Prosecco Docg. Tornerà anche la “Prosecchina”, corsa di 10 chilometri aperta a tutti
Al Merano Wine Festival Amorim Cork Italia consegna il riconoscimento al progetto solidal-enologico della cantina trevigiana, ossia la Vendemmia solidale del Raboso Piave
L’occasione è stata la cerimonia di consegna della prima Borsa di Studio Internazionale Etilia Carpenè Larivera. "Un onore potersi confrontare con questa Impresa storica e lungimirante che ha fatto la storia del Prosecco” le parole riservate alla Carpenè Malvolti
Inaugurata in città la nuova cantina CE.VI.V., acronimo di ‘Centro di Vinificazione Valdobbiadenese’, caratterizzata da una capacità di 200.000 ettolitri tra serbatoi e autoclavi
In 2600, tra corsa Fiasp e gara Fidal, che è passata dentro 18 cantine del Docg. Sul podio, Gobbo e Madagnoli e la neo-mamma Laura Giordano con Stefania Satini. Una grande festa
Sabato pedalata aperta a tutti, con partenza dalla Locanda Sandi. Tappa poi alla cantina di Villa Sandi con degustazione di Prosecco e visita alla mostra delle bici d’epoca al Museo “Simon Benetton” dove sarà anche presentato il libro del giornalista Claudio Gregori dedicato a Ottavio Bottecchia