Nei confronti del proprietario della struttura ora si profila l'ipotesi di reato di attività di gestione di rifiuti non autorizzata. Nell'area di 2mila mestri quadrati decine di elettrodomestici smontati, pneumatici, parti e batterie di autovetture ed altri rifiuti ferrosi
È la prima piattaforma per riqualificare un territorio con 32mila capannoni, il 34,8% del Veneto (92mila). «Uno strumento ‘abilitante’ di analisi e programmazione urbanistica per favorire lo sviluppo sostenibile del territorio, il recupero e riuso di suolo, condizione per attrarre investimenti e intelligenze»
Confedilizia Treviso denuncia una grave crisi del mercato immobiliare per gli edifici non abitativi. Negli ultimi dodici mesi il Nordest è stata tra le zone d'Italia più colpite
Presentata nel corso dell'evento organizzato da Gruppo Basso la Ricerca dell'Università di Pavia, in collaborazione con EconLab Research Network, che evidenzia nuove opportunità di tutela e di rendimento del risparmio con l'investimento in piccoli immobili ad uso industriale-artigianale
L'indagine di Confartigianato. Un miliardo e 200 milioni di euro: questo il valore stimato del patrimonio industriale dismesso della nostra Regione, al quale sommare altri 2,7 miliardi di valore dei capannoni disponibili sul mercato ma non utilizzati