Decreto carburanti, cosa cambia per gli automobilisti
Tra le novità c'è l'accisa mobile e l'obbligo per i gestori di esporre il prezzo medio (che sarà calcolato su base regionale). In arrivo una stretta sui furbetti
Tra le novità c'è l'accisa mobile e l'obbligo per i gestori di esporre il prezzo medio (che sarà calcolato su base regionale). In arrivo una stretta sui furbetti
Moreno Parin, coordinatore provinciale di Gestori carburanti Treviso, è intervenuto dopo l'apertura di un'inchiesta da parte della Procura di Roma sui rincari del prezzo di benzina e gasolio
La singolare iniziativa di Moreno Parin (Gestori carburanti Treviso): «Ma co tuti i casin che ghe ne, coa bensina che costa pi de un bon Proseco, co i gestori che ni ghe sta pi dentro coi schei, e i ciapa un casin de paroe dae zente, sti quà de Eni ni trova gnet de mejo da far che tirar fora el diaeto, e spendar anca schei par farlo»
Quando si troverà il prezzo ribassato al distributore e chi può chiedere da oggi l'agevolazione introdotta dal governo
Moreno Parin, coordinatore dei Gestori Carburanti di Treviso: «Il metano ha avuto un aumento del 150% negli ultimi mesi, mentre in questi giorni tocca a benzina e gasolio. L'UE deve intervenire subito»
Al centro di un'indagine dell'Agenzia dei monopoli e delle Dogane di Perugia una società romana che non effettuava versamenti dal 2014 e non presentava dichiarazioni dal 2017
Indagine della Guardia di Finanza di Treviso. Sulla carta la merce doveva essere trasportata dall'Austria alla Spagna: in realtà il carburante sarebbe rimasto in Italia ad alimentare un traffico che avrebbe consentito di evadere, in questo caso, oltre 22.000 euro di accise
Nell'indagine della Guardia di Finanza di Pavia anche Alberto Drusian, attualmente ai domiciliari. La truffa accertata ammonta a oltre cento milioni di euro in Iva evasa
I consumi di Gpl per automobili in Veneto sono stati pari a 154.547 tonnellate nel 2017: Verona al primo posto regionale, Treviso è al terzo posto come numero di distributori
Aumenta il prezzo di benzina e diesel e con esso il numero degli impianti a gpl. L'Italia arriva a quota 3.000 e la provincia di Treviso è tra le più attrezzate