I dati Agenas confermano l’eccellenza della Cardiologia, Cardiochirurgia e Chirurgia Vascolare di Treviso: a livello nazionale solo 17 ospedali hanno ottenuto un livello di qualità alto e tra questi c'è anche il nosocomio trevigiano
Questo importante riconoscimento è arrivato la settimana scorsa durante la presentazione al Ministero della Salute a Roma dei dati di attività del 2022 dei centri di cardiologia interventistica in Italia
Aveva 93 anni ed era stato primario all'ospedale di Motta di Livenza. Originario di Minerbe in provincia di Verona, era trentino d'adozione. Dal 1967 al 1973 gli anni da primario nella Marca
L’équipe del dottor Mantovan è un centro di riferimento della terapia delle aritmie con oltre 700 interventi all’anno. La nuova sonda consentirà di dimezzare i tempi e aumentare la sicurezza
Risultati lusinghieri con l’evidenza di un incremento del +5.5% delle procedure ablative (con oltre il 15% di attrazione extraregionale) e un +18% delle procedure di cardiostimolazione
Domenica 25 aprile l’équipe della Cardiologia di Conegliano ha salvato con un'operazione immediata il 50enne colpito da un arresto cardiaco mentre correva lungo il Meschio
Il primo caso ha riguardato una persona colpita da infarto. Il secondo intervento ha visto l'impianto di un pacemaker su un paziente positivo prima del ricovero in area Covid
In questo periodo la cardiologia di Conegliano supporta la rianimazione e i reparti internistici facendosi carico dei pazienti (anche non cardiologici) che non sono affetti dal Covid 19
Si sono tenuti in questi giorni una serie di importanti incontri di aggiornamento tra specialisti del settore. Il reparto Coneglianese si conferma all'avanguardia a livello nazionale
Mercoledì 16 ottobre saranno trasmessi in diretta dal Ca’ Foncello due delicati interventi d'avanguardia condotti dal medico trevigiano che commenta: «Sarà un grande onore»
Il Dg Benazzi: "Il dr. Carlo Cernetti continuerà a operare nel presidio castellano che rimarrà integro e molto qualificato proprio grazie alla sua equipe"
Del 25% l’incremento delle angioplastiche coronariche e del 10% quello relativo agli impianti di pacemaker e defibrillatori. Il primario: "Si tratta di un incremento significativo frutto del lavoro collettivo di un’équipe di assoluta eccellenza che sono orgoglioso di dirigere"
Il primario Roberto Padovan: "La valvuloplastica aortica è un intervento che si rende necessario nei casi di stenosi aortica severa, una malattia degenerativa della valvola aortica sempre più frequente nella popolazione anziana"
Due i pazienti, affetti da fibrillazione atriale, già trattati con il nuovo sistema. Benazzi: “Puntiamo all’eccellenza, in una logica di integrazione provinciale tra le realtà ospedaliere”
E' stato eseguito con successo dall'équipe diretta dal dottor Roberto Mantovan, in collaborazione con l'équipe di Cardiologia dell'Ospedale San Raffaele di Milano
"In questo modo ogni paziente riduce di circa il 50% le visite di controllo con significativi vantaggi sia per lui che per il Sistema Sanitario" afferma il direttore Roberto Mantovan
Giovedì 16 febbraio alle 15 l'inaugurazione della nona edizione dell'evento ideato dal dr. Zoran Olivari: la mostra (50 mila presenze l'anno) sarà aperta fino al 27 gennaio 2018
Attualmente è in servizio, sempre in qualità di Primario, presso l’ospedale di Cesena: ha ottenuto il punteggio più elevato al termine di una selezione cui hanno partecipato dieci candidati, assumerà il nuovo incarico il 1 gennaio 2017