A gestirla sarà sempre l'imprenditore trevigiano Paolo Lai che nelle scorse ore aveva annunciato la chiusura del celebre locale in Piazza dei Signori a causa del caro bollette e degli affitti troppo alti
L'annuncio del sindaco Maria Scardellato: spegnimento ridotto da 5 a 3 ore per notte dopo il calo del costo delle bollette. Posticipata per motivi tecnici la data di inizio da mercoledì 1 a martedì 7 marzo
A pochi giorni da Natale importante gesto di vicinanza per le oltre 4600 famiglie che fanno parte del gruppo padovano. Aumenti dei prezzi assorbiti il più possibile per tutelare i clienti
Appuntamento mercoledì 14 dicembre, alle ore 18. Dopo le polemiche sui mercatini spostati all'ex Zanussi, tornano gli eventi in pieno centro storico. Il sindaco Chies: «Portate i bambini»
Il Comune chiede donazioni a tutti i cittadini, residenti e non, per scongiurare la chiusura delle piscine comunali e far fronte ai rincari delle bollette invernali
Niente fontana di luce davanti al municipio, sabato 3 dicembre ci sarà però l'accensione del tradizionale albero di Natale alla presenza delle scuole. Il sindaco: «Bollette del gas in forte aumento»
Giovedì 10 novembre il Governo Meloni ha bocciato alla Camera dei Deputati l'emendamento proposto dal Partito Democratico. Il segretario Zorzi: «Alla destra non interessano i bisogni del territorio»
I due primi cittadini si sono fatti portavoce della preoccupazione legata all’aumento dei costi dell’energia e delle utenze raccogliendo l’adesione di altri dieci sindaci del territorio
I risultati del sondaggio sullo scenario post-elettorale condotto su un campione di 547 imprenditori di Padova e Treviso: inflazione e cuneo fiscale le urgenze dei primi cento giorni di Governo
La giunta comunale ha varato un provvedimento in favore dei nuclei famigliari a maggiore rischio sotto il profilo socio economico. Il sindaco Katia Uberti: “Ora aspettiamo gli interventi del Governo”
Per Fausto Bosa, presidente di Confartigianato Imprese AsoloMontebelluna, la situazione è diventata "insostenibile". Il Veneto è la seconda regione d’Italia in cui l’aumento dell’elettricità supera il miliardo di euro
Venerdì 30 settembre sarà l'ultimo giorno di apertura. Marco Toffoli, presidente di Alternativa Ambiente, assicura: «Non sono a rischio posti di lavoro: tutti gli operatori resteranno all’interno della cooperativa»
Le domande possono essere presentate dal 12 settembre al 14 ottobre. Tra i requisiti richiesti, oltre alla residenza nel territorio comunale, è necessario il possesso di una attestazione ISEE pari o inferiore a 14mila euro
Nonostante il caro bollette i prezzi restano invariati. Il presidente Domenico Battiloro: «In media le scuole d’infanzia hanno subito un aumento dei costi, da gennaio a luglio, di 18 euro al mese»
Indagine su più di 900 Pmi del Veneto: l'appello del presidente Bertin: «I prezzi saliranno a discapito dei consumatori. Chiediamo l’azzeramento dell’Iva per contrastare gli effetti di una potenziale recessione»
Il titolare dell'azienda, Sandro Bottega, ha deciso di inserire il bonus nelle buste paga di aprile. Aiuto concreto per i quasi 200 lavoratori degli stabilimenti di Bibano e Fontanafredda
L'azienda da 400 dipendenti, con sede a Ospedaletto di Istrana, ha annunciato la sospensione temporanea delle attività delle 6 cartiere del gruppo, sparse in tutta Italia. Cassa integrazione se i prezzi non scenderanno
Siglato venerdì 25 febbraio il protocollo tra l’azienda di fornitura energetica e i servizi sociali del Comune amministrato da Fabio Chies. Rispetto all'anno scorso le richieste di aiuto sono aumentate del 30%
Venerdì 18 febbraio il nuovo decreto da otto miliardi di euro per fronteggiare l'aumento dei costi dell'energia. Tra le misure previste ci sarebbe anche l'incremento della produzione nazionale di gas