Il 26 novembre, in circa 11mila supermercati in tutta Italia (17 in provincia di Treviso), saranno presenti oltre 140mila volontari riconoscibili dalla pettorina arancione. Nella Marca assistite quasi 5mila persone
Costi di produzione esplosi, le imprese ortofrutticole faticano a rientrare di quanto speso. Il costo dell'energia elettrica è cresciuto del +77,5%, dei carburanti del +58%, dei fertilizzanti del +34,7%
Importante sos da parte dell'associazione trevigiana: «Un chilo di grano viene pagato agli agricoltori intorno ai 35/40 centesimi ma viene venduto a prezzi che variano dai 3 ai 5 euro a seconda delle città»
Bloccati i soldi dell'avanzo libero di bilancio: le entrate serviranno per coprire i maggiori costi della mensa scolastica, per gestire i concorsi pubblici, sostenere eventi e coprire il caro bollette delle piscine
L'analisi trimestrale di Unioncamere, importazioni dall'estero aumentate del +43,6% nella Marca rispetto all'anno scorso. Il commento del presidente Pozza: «Persi 179 milioni di euro»