Il 5 e 12 settembre gli ospiti della Rsa trevigiana hanno potuto trascorrere con i propri familiari due giornate di svago al Villaggio Marzotto di Jesolo. «Io il mare l’ho solo sentito nominare. Oggi, a 96 anni, lo vedo ed è straordinario» le parole della signora Antonia
Mattinata movimentata quella di oggi, 15 luglio, davanti alla casa di riposo "Città di Treviso" di via Di Fulvio. Un uomo si è infatti presentato con una bottiglia di liquido infiammabile e accendino minacciando di accendere le fiamme se non gli avessero permesso di andare a trovare la donna, che però può vedere solo sotto in presenza degli assistenti sociali
Clelia Dal Bello, nata a Fonte Alto primogenita di sei fratelli, ha festeggiato alla casa di riposo di Cavaso del Tomba circondata dall'affetto di nipoti e pronipoti
Un successo la festa organizzata da Sereni Orizzonti per gli ospiti dell'Rsa. Musiche della banda di Follina e Pieve di Soligo, fra i partecipanti anche il sindaco Mario Collet
Adriana Bortolotti era una pensionata 95enne che l'11 aprile del 2018 fu vittima di una rovinosa caduta alla casa di riposo Guizzo-Marseille di Selva del Montello. La donna morì il giorno dopo a causa del forte trauma cranico. Sul banco siedono Lisa Sollemi, 50 anni, e la 44enne Viviana Micalizzi
Attività dedicate per gli ospiti tifosi dell’IPAB, dalla storia della competizione allo studio del percorso della tappa, fino ai manifesti colorati per salutare i ciclisti
Un riconoscimento per l’impegno profuso da parte del personale durante il periodo pandemico. Nella stessa occasione è stato anche donato un uovo gigante per i residenti
Mercoledì è stato organizzato un momento di preghiera comunitaria, nel parco della struttura, che si è aperto con la lettura da parte di un ospite della poesia di Gianni Rodari "Promemoria"
Tre giorni la settimana un’assistente sociale sarà a disposizione per ascoltare e fornire aiuto nella gestione burocratica di accesso ai servizi e ai percorsi socio-sanitari
Nuova misura precauzionale introdotta dal centro servizi di Castelfranco Veneto: «I tamponi che il personale effettuerà in auto-somministrazione sono stati acquistati direttamente dalla struttura»
Le residenti del Rosa Zalivani hanno raccontato l’attività di canto che svolgono, così come la loro storia e come lo accoglierebbero con una fetta di tiramisù
L’iniziativa benefica è stata pensata dalla Residenza Tre Carpini di Maserada sul Piave. Gli ospiti della rsa hanno realizzato cappelli, sciarpe e indumenti pesanti da destinare alle persone meno fortunate
Continua l'iniziativa “I nipoti di Babbo Natale”, il progetto che consente alle residenze per anziani di pubblicare online i desideri dei propri ospiti che vengono poi letteralmente “prenotati” da “nipoti virtuali”
Nuova centenaria alla casa di riposo di Cornuda: la signora Ida De Lucchi ha ricevuto la visita dei parenti e dei sindaci Claudio Sartor e Marco Turato, primo cittadino di Pederobba, suo paese d'origine
Domenica 28 novembre Danila Faganello ha festeggiato in casa di riposo a Spresiano l'importante traguardo. Originaria di Miane, ha vissuto per anni a Villorba. Meravigliosi il suo buon umore e il carattere spigliato
Giovedì 18 novembre anche il presidente della struttura, Maurizio Trento, ha ricevuto la dose "booster" anti-Covid. Tra gli anziani non si è vaccinato solo chi era impossibilitato per motivi medici
La donna, dipendente della casa di riposo Umberto I di Montebelluna, avrebbe fatto sottoscrivere il documento ad un'ospite di 89 anni. Il processo in abbreviato è stato aggiornato al 29 marzo dell'anno prossimo, quando sarà reso noto l'esito della perizia calligrafica
A perdere la vita, dopo l'immediato ricovero ospedaliero, è stata una storica ospite di "Casa Amica" a Fregona. La donna, che soffriva di demenza, era assistita nel "Nucleo dei ricordi"
Direttore della casa di riposo Aita a Crespano del Grappa si era ammalato pochi mesi fa. Dopo l'esperienza come vicesindaco di Cavaso del Tomba, era stato assessore provinciale e regionale
La struttura ha elaborato una nuova procedura per dare la possibilità ai familiari di portare a casa i loro cari, in giornata o per rientri con pernottamento superiori ai due giorni