Bandito un concorso pubblico in scadenza mercoledì 21 giugno: previste dieci nuove assunzioni entro fine anno nelle strutture di Villorba e Paese. Prova scritta, prova a contenuto teorico-pratico e prova orale per i candidati
Domenica 28 maggio l'ultimo appuntamento della rassegna "Casa Marani fa Wow!", patrocinata dal Comune di Villorba. Presenti anche il sindaco Francesco Soligo e l'assessore Egidio Barbon. «Ritorno alla normalità»
Progetto di Urban Knitting tra l’Ipab di Povegliano e l’asilo di Santandrà. Un lavoro di squadra dal grande significato simbolico: unire le generazioni con intrecci e nodi solidi che nascono dal tempo condiviso
L’iniziativa al via domenica 5 alle 15.30 al ritmo della A.S.D. Over Dance. L’IPAB in collaborazione con il Comune per 6 appuntamenti con ragazzi e famiglie
Luce e gas ma anche alimentari, manutenzione e lavanderia i settori che registrano aumenti vertiginosi. Grido d'allarme da Centro Sartor, Casa Marani e Istituto Bon Bozzolla: «Subito aiuti dal nuovo Governo»
A luglio 2022 il conto delle spese dell’elettricità addebitate all’IPAB trevigiana pesa per ben 72mila euro in più rispetto all’anno scorso. La presidente Zambon: Chiediamo un intervento normativo nazionale
Classe 1970, ha 25 anni di esperienza nel settore socio-sanitario. Il commento: «Auspico che in futuro si possa implementare una collaborazione sinergica con l’Umberto I di Montebelluna»
Lunedì 18 ottobre la festa di compleanno nella sede di Villorba con i familiari e il personale dell’Ipab. Originaria di Belluno ma vissuta per anni a Treviso, Ilena Dall’Ò è bisnonna di quattro nipotini
Parte la somministrazione del richiamo vaccinale anti Covid-19 nelle 3 sedi dell’IPAB: dopo l’avvio a Villorba e Paese, lunedì 11 ottobre seguirà la sede di Povegliano
Parenti e amici hanno potuto rivedere gli ospiti dell’Ipab nelle sedi di Villorba, Povegliano e Paese. Ancora sospese le attività del centro diurno: 1.600 le persone dotate di “Green Pass” con doppia dose
La casa di riposo di Villorba ha adottato Roger, Bunny e Jessica aderendo alla campagna lanciata dal Comune di Treviso per i conigli della sovrappopolata "Penisola del Paradiso"
Originaria di Spresiano, è ospitata nella struttura per anziani di Villorba dove è stata festeggiata da tutto il personale. Auguri dalla presidente Zambon e dal sindaco di Spresiano
Aveva 76 anni, il decesso a Casa Marani di Villorba. Ristoratore in pensione, negli Anni '90 aveva rilevato con la moglie il celebre locale sulla Noalese. Giovedì 25 febbraio i funerali
Nelle tre sedi di Villorba, Paese e Povegliano si sono vaccinati 183 anziani, pari al 94% del totale degli ospiti. Armida Toppan la più anziana a vaccinarsi: ha 101 anni
Il commento del direttore dell'Ulss 2, Francesco Benazzi. «Il 20 gennaio speriamo di poter iniziare le vaccinazioni a tutti gli Over 80 in provincia di Treviso»
La casa di riposo e centro diurno di Lancenigo cambia il direttore. Dopo quattro anni di servizio Giovanardi lascia l'incarico per andare in Emilia Romagna. Commosso e toccante il suo messaggio di saluto alla struttura
Partirà in questi giorni l'indagine sulla popolazione over 65 nel comune di Villorba che vede uniti nel progetto Casa Marani e l'amministrazione comunale. Un progetto importante
Da giovedì 21 marzo parte il nuovo progetto di Casa Marani a Paese. "Nonni, giochiamo insieme?" In palestra grandi e piccoli staranno insieme divertendosi come si faceva un tempo
Alle signore verrà fatta piega, manicure e pedicure a cura degli studenti che si stanno specializzando nei diversi settori. Un'iniziativa molto utile negli scambi scuola-lavoro
La nuova iniziativa di Casa Marani a Villorba si concretizzerà con la presentazione del libro "In cammino" di Valentina Martin, a sostegno dell'associazione Sogni Onlus
Una festa per ringraziare il dottore che da molti anni si prende cura degli ospiti di Casa Marani. Il professionista lascia una grande eredità anche sotto il profilo umano