Covid, stop alle visite nelle Rsa: troppi contagi tra il personale
Casa Fenzi e la casa di riposo Menegazzi chiudono le porte a famiglie e visitatori. A preoccupare l'Ulss 2 è però l'influenza stagionale: sessanta ricoveri solo negli ultimi giorni
Casa Fenzi e la casa di riposo Menegazzi chiudono le porte a famiglie e visitatori. A preoccupare l'Ulss 2 è però l'influenza stagionale: sessanta ricoveri solo negli ultimi giorni
Il sindaco di Treviso e presidente Anci Veneto interviene sul tema del caro bollette che rischia pesare come un macigno sul bilancio delle famiglie che già faticano ad arrivare alla fine del mese
Vigilio Biscaro, segretario generale del sindacato pensionati di Treviso lancia un appello al prossimo Governo: «Famiglie trevigiane già in difficoltà, scongiurare a tutti i costi il ritocco alle rette»
Sabato l'’evento inaugurale di convivialità con la commedia “Il Cuore non invecchia” a cura del gruppo teatrale dell’Università della Terza Età di Montebelluna
A luglio 2022 il conto delle spese dell’elettricità addebitate all’IPAB trevigiana pesa per ben 72mila euro in più rispetto all’anno scorso. La presidente Zambon: Chiediamo un intervento normativo nazionale
Il bollettino di mercoledì 6 luglio conta 1.872 nuovi contagi, due nuovi decessi e 14.340 persone attualmente positive in provincia di Treviso. Ricoverati ospitati alla casa di riposo Menegazzi
La sezione di Treviso ha anche consegnato una pergamena per ringraziare il personale sanitario per il lavoro di questi due anni di pandemia
Giovedì 7 aprile il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, ha tenuto un nuovo aggiornamento sull'andamento della pandemia. «Nessun paziente Covid in terapia intensiva». Via dal Guicciardini i pazienti in quarantena
Ore di servizio e pasti consegnati ai più fragili: impennata durante la pandemia, a Villorba dal 2019 balzo di utenti. I servizi socio-sanitari erogati in convenzione con i comuni di Villorba, Povegliano, Paese e Arcade
La residenza per anziani "CasaMia" ha deciso di intensificare i controlli in ingresso per evitare possibili focolai Covid. Garantito lo svolgimento delle visite ai familiari. Il commento della direttrice Michela Sartori
Martedì 11 gennaio il nuovo punto sull'andamento della pandemia nella Marca tenuto dal direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, insieme al direttore della funzione ospedaliera, Stefano Formentini
Donna di grande carattere, forte, decisa e molto gentile verso tutti si è sempre dedicata alla famiglia, affrontando a testa alta il lavoro nei campi e gli impegni da casalinga
L'innovativo servizio, realizzato grazie ad una idea lungimirante del dott. Genisi, garantirà assistenza ai 180 ospiti delle quattro strutture residenziali di Israa
Anche i membri dello staff Orpea, e alcuni ospiti delle residenze Casa Mia Casier di Dosson e Tre Carpini di Maserada sul Piave, scenderanno simbolicamente in campo accanto ai maratoneti
Lunedì 16 agosto il Governatore e l'assessore Lanzarin hanno tenuto un nuovo punto stampa. Nel weekend di Ferragosto vaccinati 1.832 giovani, ricoveri di nuovo in aumento
Bagnara, Fp Cgil Veneto: "Servono misure strutturali e non temporanee. Incomprensibile che la Regione Veneto continui a ignorare il confronto con chi rappresenta i lavoratori"
La Conferenza delle Regioni ha approvato le linee-guida per la riapertura delle visite. Ora si attende solo il provvedimento ministeriale
Valutato l'andamento della curva epidemiologica in Veneto, la Regione ha deciso di prolungare l'assegnazione degli infermieri ai centri servizi in emergenza
Trentasette piante sono state consegnate dal sindacato dei pensionati Spi Cgil di Treviso in altrettante strutture della provincia per festeggiare l'8 Marzo
Dopo aver completato la vaccinazione anti-Covid, questa settimana sono già state effettuate in sicurezza 55 visite a Villorba e 24 a Paese. «Graduale ritorno alla normalità»
Il Commissario per l'emergenza Covid: «Il nostro sconforto aumenta. Ci mancano almeno 300.000 dosi di vaccino che avremmo dovuto ricevere e non abbiamo ricevuto»
La casa di riposo di Cornuda aveva chiesto all'azienda sanitaria un aumento del personale infermieristico. A metà febbraio i richiami per anziani e dipendenti vaccinati con la prima dose
Dopo il picco di 54 ospiti positivi su 119, l'Rsa di Santa Lucia di Piave torna alla normalità, Il primo vaccinato è Italo Cuzziol che, nel giorno del vaccino, ha compiuto 101 anni
Gli infermieri della struttura, in collaborazione con la task force dell’Ulss 2, hanno effettuato in totale 65 vaccinazioni
Sono stati 137 gli ospiti e 88 gli operatori vaccinati nelle due strutture di Cavaso del Tomba grazie ai professionisti sanitari della struttura coordinati dalla task force dell’Ulss 2