Via Pisa, 50 appartamenti all'asta: «Comune faccia un'offerta ed eviti gli sfratti»
L'appello di Marco Zabai (Pd): «Non c'è tempo da perdere, la base d'asta è sostenibile». A rischio i residenti dei civici 16, 18 e 20. Decisive le prossime ore
L'appello di Marco Zabai (Pd): «Non c'è tempo da perdere, la base d'asta è sostenibile». A rischio i residenti dei civici 16, 18 e 20. Decisive le prossime ore
Efficientamento energetico per il complesso di appartamenti nel quartiere San Paolo, i lavori saranno appaltati direttamente dall’amministratore condominiale, Michele Marchetto
Scadenza posticipata al 16 marzo per le richieste legate al bando di edilizia popolare. Le domande andranno caricate sulla piattaforma regionale utilizzando lo Spid
Alloggi con metrature da 40 a 97 metri quadrati per un importo complessivo a base d’asta pari a oltre 1 milione 130mila euro. Già disponibile il calendario delle visite
Dopo lo scandalo case popolari, lunedì 16 gennaio i primi appuntamenti agli sportelli Ater: nessuna coda o intoppo, ancora aperte le richieste telefoniche e via mail
Nata nel 2002 come struttura per ospitare i lavoratori non residenti nella Marca e le loro famiglie. Il Comune, entrato in possesso di tutti gli appartamenti, li darà in affitto a canone agevolato
Il 52enne, ferito mortalmente dal 37enne Branko Durdevic l'8 febbraio del 2021 dopo una sparatoria avvenuta a Borgo Capriolo, sarebbe stato il "collettore" di tutte le domande che venivano fatte proprio nel "borgo", territorio di Treviso su cui avrebbe esercitato un controllo pressoché totale
Il pubblico ministero Gabriella Cama avrà altri sei mesi per indagare sul terremoto che sta scuotendo i palazzi della politica trevigiana. L'inchiesta è condotta dai carabinieri del nucleo investigativo di Treviso
Massimo supporto dopo l'annullamento della graduatoria da parte del Comune. Il commento del presidente Dal Zilio: «Pronti a redigere un nuovo bando nel più breve tempo possibile»
Richieste entro il 21 ottobre: pubblicati due nuovi bandi per l'assegnazione dei contratti d'affitto. Due gli appartamenti nel capoluogo, uno a Mogliano. Tutti e tre gli alloggi sono dotati di garage
Giovedì 7 luglio la presentazione ufficiale: a capo della nuova associazione, appoggiata anche dal sindaco di Treviso, Pierantonio Fanton, Roberto Pinto e Carola Ambrosi: «Serve chiarezza sulle assegnazioni»
Nell'Est vicentino il partito guidato da Paragone presenta a porte chiuse volti e organigrammi. Tra gli uomini chiave del Veneto Enrico Renosto, ex consigliere comunale indagato nello scandalo delle case popolari
Blitz del comitato cittadino "Prima i trevigiani" davanti al municipio del capoluogo. Parla il portavoce Leonardo Campion: «Il sindaco Conte dia risposte chiare ed esaustive»
Pubblicata la manifestazione d'interesse per proposte di lavori e manutenzione su 36 fabbricati di proprietà dell’azienda territoriale per l'edilizia residenziale trevigiana
Giovedì 11 febbraio il vertice in Prefettura. Mario Conte, sindaco di Treviso: «Vogliamo scongiurare il rischio di possibili regolamenti di conti. Controlli della Finanza»
Completata la manutenzione delle case popolari attese da altrettante famiglie in difficoltà. L'assessore alle Politiche abitative, Marco Donadel: «Grande risultato per la città»
In crisi anche numerose coppie di giovani travolte dall'emergenza economica generata dalla pandemia. I sindacati degli inquilini lanciano l'allarme alla Regione
Luca Barattin, presidente Ater di Treviso, ha presentato i nuovi bandi per i Comuni di Treviso, Conegliano, Oderzo, Montebelluna, Salgareda, San Biagio, Mogliano e Povegliano
Entro maggio, presso le biglietterie di Treviso e Conegliano, saranno operativi gli sportelli dell'Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale della provincia di Treviso
Dopo lunghe ricerche e alcune segnalazioni allarmanti, il Comune di Mogliano sta provvedendo a far decadere i contratti stipulati con alcuni locatari di appartamenti Ater in città
Il consigliere del Partito Democratico Claudio Sinigaglia torna all'attacco sulla legge delle case popolari: «Superficialità e accanimento della Regione nei confronti di 32mila inquilini»
Martedì 26 e giovedì 28 ottobre l'inaugurazione delle nuove case popolari nei due Comuni trevigiani. Un aiuto molto importante per le famiglie più bisognose. Edifici moderni e all'avanguardia
Il commento di Mario Conte dopo la decisione della Regione di modificare i canoni di assegnazione delle case popolari in Veneto: «Importanti i confronti e gli incontri con i cittadini»
Sì al canone di permanenza e all'innalzamento delle soglie Isee Erp. Dietrofront da parte della Giunta. Barbiero: «Primo passo verso una buona legge restano problemi da risolvere»
L'allarme arriva da Claudio Sinigaglia, consigliere del Partito Democratico a pochi giorni dall'entrata in vigore dei nuovi requisiti fondamentali di residenza