Unione Inquilini: «Contributi insufficienti dalla Regione per gli affitti»
«Solo 6.023 famiglie (forse) su 18.878 domande riceveranno 400 euro. Si avvicina lo spettro della morosità per decine di migliaia di persone»: duro attacco contro la Regione
«Solo 6.023 famiglie (forse) su 18.878 domande riceveranno 400 euro. Si avvicina lo spettro della morosità per decine di migliaia di persone»: duro attacco contro la Regione
Nuovo percorso intrapreso dall'assessorato all'Urbanistica del Comune di Treviso per rispondere alle esigenze emerse durante l’emergenza Coronavirus. Nuovi standard qualitativi
Quanto costa mediamente una casa in centro e una in periferia? Ecco le quotazioni per la città e la provincia. La mappa zona per zona
Sindacati e Partito Democratico lanciano l'allarme: «Decine le richieste di aiuto ai Caaf della provincia. Procedura farraginosa, servono provvedimenti immediati»
Sospesi gli aumenti Istat degli oneri di urbanizzazione. Nuove costruzioni, verso l'emissione zero di anidride carbonica. Svolta sempre più green del Comune di Treviso
I risultati dei tamponi effettuati su 11.538 persone presentati all’Osservatorio provinciale. Il calo, rispetto ai test somministrati a fine aprile, è del 94,5%
L’amministrazione comunale è intervenuta riposizionando verso il basso il valore delle aree edificabili. Un aiuto concreto per rispondere all'emergenza sanitaria del Covid-19
L'appello è stato lanciato dal Comune di Treviso al termine della videoconferenza con i referenti di ANCE, U.P.P.I., APE Confedilizia Treviso e ASSPI per far fronte all'emergenza
E' l'allarme lanciato da ASPPI, l'associazione sindacale dei piccoli proprietari immobiliari. «Dal Governo bonus e agevolazioni sugli affitti solo per commercianti e artigiani»
A Treviso l’iniziativa toccherà le case di cura “Giovanni XXIII” a Monastier,“Park Villa Napoleon” a Preganziol e l’Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione a Motta di Livenza
Accordo tra Fondazione Maurocordato e cooperativa Picos. Nel solco del Il Nostro Domani, progetto del Coordinamento Associazioni, un bel gesto alle porte del capoluogo di Marca
L’analisi dell’agenzia immobiliare impREsa sull'andamento di domanda e offerta di immobili nella provincia di Treviso: solo l’1% delle richieste arriva dagli Under 26
Razziato il negozio per l'edilizia Hilti. Banditi in azione anche alla Dolcerie veneziane di Casale. Ladri in casa a Vazzola, Montebelluna, Carbonera e Vittorio Veneto: è allarme
Le case in legno, sono un'alternativa più ecologica ed economica, rispetto alle case in mattoni e cemento tradizionali. Queste case in legno sono realizzate con materiali naturali, non petroliferi, riciclabili e biodegradabili e ecosostenibili
Dopo la recente acquisizione di MyPlace, Sweetguest sbarca con Airbnb nel capoluogo di Marca e punta a creare in viale Cadorna uffici e almeno dieci appartamenti per turisti
Paolo Busato e Stefano Boscarato di Grandi Agenzie Treviso offrono ai trevigiani un importante vademecum per chiunque sia interessato ad acquistare casa nel capoluogo di Marca
Il presidente provinciale Luca Barattin stila un bilancio dell'attività 2018: tra gli inquilini finiti nelle maglie dei controlli ben 123 hanno sanato la posizione mentre 214 rateirizzeranno i canoni non pagati
Martedì 23 luglio alle ore 21 presso la sede della CGIL di Conegliano
La zona pregiata ed unica del Cartizze a Valdobbiadene può arrivare ad avere terreni con un valore di 100/120 € al mq
L'intervento di Paolo Busato, specialista del centro storico e del primo fuori mura di Treviso per "Grandi Agenzie"
Il dibattito politico sullo scalo investe i dati sulla compravendita immobiliare dei comuni limitrofi: a Quinto di Treviso la domanda è scesa del -39% dal 2017, Canizzano segna un -54% nel primo trimestre del 2019.In controtendenza la richiesta di acquisto nel centro di Treviso (+85%): secondo le stime, eventuali nuove tratte aeree sulla città non porterebbero variazioni sostanziali in ambito immobiliare.
La Prefettura di Treviso sarebbe alla ricerca di una valida alternativa a Villa Sogliani, residenza liberty di proprietà della Provincia ritenuta troppo costosa e fuori dal centro
Nei prossimi mesi le case verranno assegnate ai nuclei familiari che hanno presentato domanda e sono utilmente collocati all’interno della graduatoria approvata nel 2018