Il Comune ha "salvato" 48 ettari di terreni dall'edificazione. Soddisfatto il sindaco Marzio Favero: «A differenza del Piano Casa che non condividiamo, sosteniamo questo progetto»
Nei comuni di Farra di Soligo e Orsago due sospetti truffatori hanno iniziato a suonare i campanelli delle case provocando non pochi sospetti. Appello ai cittadini: «Fate attenzione»
Le facciate di tre abitazioni private del centro storico sono state restaurate dal Comune trevigiano che ha voluto riportare in auge le scritte risalenti al ventennio fascista
L'idea del Comune è di eliminare alcune "vie commerciali" per permettere la realizzazione di parcheggi e garage, mentre per le abitazioni sarà prevista una maggior flessibilità edilizia
Il comitato a difesa delle ex Cave di Marocco, delegazione "Salviamo il paesaggio", sollecita spiegazioni dall'amministrazione comunale di Mogliano Veneto
A querelare un vittoriese di 61 anni due cittadini di origine kossovara a cui avrebbe proposto, in tempi diversi tra la primavera del 2016 e l'inizio del 2017, la stessa abitazione, una casa bifamiliare a Villorba
Nei Comuni di Chiarano, Motta di Livenza, Monastier, Oderzo, San Biagio, Ponte di Piave e Salgareda Ater Treviso ha messo a disposizione le prime case popolari per gli sfollati
Sono iniziate nei giorni scorsi le rilevazioni del censimento annuale nel comune trevigiano. Con il censimento permanente si potranno ridurre i costi di circa il 50%
Elisa home staging è il servizio offerto da Elisa Benetton, promotrice di un nuovo modo di presentare gli immobili in un mercato in cui l’offerta ha di gran lunga superato la domanda
Chi affitta ha attualmente solo obblighi di comunicazione alla Regione, riguardanti sia l’anagrafica di tale tipologia di alloggi, sia la movimentazione turistica
La società padovana sta continuando a crescere nel mercato immobiliare italiano. Gli undici nuovi appartamenti sono situati in viale Cadorna, nel cuore della capoluogo di Marca
L'indagine dei carabinieri di Bassano del Grappa, in collaborazione con la Gdf, ha portato alla luce un fiorente giro di appartamenti nel vicentino e nel trevigiano, fino a 20 contemporaneamente, utilizzati per la prostituzione
I fornitori la scorsa settimana hanno anche potuto ricevere in "permuta" le unità immobiliari a loro promesse per aver creduto in questa iniziativa immobiliare che aveva subito un temporaneo arresto a causa della crisi del settore
Presentato il bando di gara per i primi 30 immobili sulla rete Anas. Al via così un modello innovativo di gestione, rispettoso del paesaggio e dell'ambiente, che sviluppa attività di networking e valorizza gli asset immobiliari. Principali obiettivi: aumentare i servizi al cliente stradale, promuovere l'identità territoriale e le unicità del patrimonio locale, coinvolgendo altre realtà esistenti, creare occupazione e nuova imprenditoria
L'esponente trevigiano di Impegno civile punta il dito contro il Carroccio, nella polemica sulle nuove case popolari che rimarrebbero libere per la presenza di alcune famiglie rom
Gli inquilini di sei degli appartamenti dello stabile di via Brigata Cadore farebbero da deterrente all'assegnazione dei rimanenti. I cittadini prescelti rinuncerebbero per la presenza dei rom