Ok agli scavi a Cava Morganella: «Autorizzazione che lascia l’amaro in bocca»
La protesta di Giovanni Zorzi e Matteo Favero, rispettivamente segretario del PD provinciale di Treviso e Matteo Favero, responsabile ambiente provinciale e regionale
La protesta di Giovanni Zorzi e Matteo Favero, rispettivamente segretario del PD provinciale di Treviso e Matteo Favero, responsabile ambiente provinciale e regionale
Gli ambientalisti, nella giornata di venerdì, hanno consegnato le 5 mila firme raccolte al Viceministro on. Ilaria Fontana
Ambientalisti in polemica: " Né il Governatore Zaia né l'assessore regionale Bottacin ci hanno accolti. Verrà dunque tutelata l'acqua bene comune e soprattutto la salute di tutta la cittadinanza?"
Consegnata una petizione con le 5mila firme raccolte da sette associazioni. Il presidente di Alto trevigiano servizi, Fabio Vettori: «Controllo e monitoraggio delle acque sono e saranno sempre garantiti»
Un 18enne e un 19enne avevano danneggiato la rete perimetrale di una cava di Vedelago. Tra marzo e aprile diverse incursioni segnalate ai carabinieri: tra i multati per le violazioni alla normativa Covid-19 ci sono ben 15 minorenni
I manifestanti: «Chiediamo a Zaia di ritirare il decreto che consente di approfondire l’estrazione di ghiaia scavando dentro la falda acquifera»
Domenica 21 febbraio un gruppo di attivisti trevigiani ha manifestato davanti ai cancelli della cava, sottolineando il rischio che i nuovi lavori inquinino la falda acquifera
L'episodio in località Masiere di Sospirolo. Intervenuti, per gli accertamenti del caso, anche i carabinieri della stazione di Sedico
La decisione è stata presa dal Comitato Via e dalla Conferenza dei servizi che hanno dato il via libero all'ampliamento dei materiali trattati nell'impianto di proprietà della Mosole
"Salute e Ambiente Spresiano" punta nuovamente il dito contro il Comune: «Per coerenza con l'impegno assunto in Consiglio comunale il nostro sindaco non dovrebbe rimanere in silenzio ma sostenere un "no" al progetto»
Il consigliere regionale Andrea Zanoni attacca il Governatore del Veneto sul progetto di riempimento dell'ex cava trevigiana: «Purché venga siamo disposti a pagargli l'autista»
Ai proponenti si è precisato che non verrà concessa nessuna deroga, nemmeno in caso di eventi sportivi, ai limiti per i rumori ed anzi ci si attende un miglioramento della situazione attuale con il trasferimento in cava della pista da go-kart
La ditta che gestisce la cava condannata al pagamento di 3mila euro: la conferma è arrivata dal Consiglio di Stato
L'11 dicembre scorso l'Arpav ha effettuato rilievi su falde a aria. Tutti negativi i risultati. In particolare non c'è traccia di amianto. Il sindaco: «Nessun pericolo per la salute pubblica, le misurazioni bocciano tutti gli allarmismi diffusi nelle scorse settimane»
A parlare sono Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico e Anna Foffani, segretaria del circolo Pd di Paese. La loro è una forte condanna al sindaco Pietrobon
L'intervento dell'avvocato Lucio Martignago, legale della "Fal srl"
Operazione dei carabinieri del nucleo tutela ambientale su indagine della Direzione Distrettuale Antimafia. Sequestrati beni per 300mila euro, dieci denunciati e quattro interdetti dal settore della gestione dei rifiuti e dei trasporti
Il consigliere regionale del Partito Democratico torna sull'interrogazione presentata nei mesi scorsi denunciando una grave operazione di disboscamento ai danni della natura
Non si placa la complicata vicenda che vede protagonista l'azienda trevigiana intenzionata ad aprire una nuova cava in Sicilia, nonostante diversi problemi burocratici ancora irrisolti
Questa volta a mettere i bastoni fra le ruote all'azienda di Spresiano è la sopraintendenza per i beni archeologici: sul monte ci sono resti di costruzioni risalenti a comunità elleniche dell' 800 avanti Cristo
Scadono martedì 20 febbraio alle 12.00 i termini per presentare le offerte relative al contratto di affitto agrario del terreno comunale
Ordigni della Grande Guerra trasportati presso la cava Zanardo di Cimadolmo dove vengono disinnescati e fatti brillare. Creata una struttura di contenimento in blocchi di cemento
Il consigliere regionale del Partito Democratico: "Non rispettate le indagini della magistratura e la partecipazione del pubblico. Qual è la posizione della Giunta regionale?”
"Una tragedia che ha colpito profondamente la nostra comunità" dichiara il sindaco Andretta. Ricorderemo Marius con un concerto organizzato dal Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze il prossimo 9 settembre
Macabra scoperta, intorno alle 17.15 di sabato pomeriggio, in una cava di Vedelago. I vigili del fuoco hanno rinvenuto il cadavere di un giovane di colore, annegato durante una nuotata