Mercoledì 29 novembre la scuola, in collaborazione con l’Ateneo di Treviso, organizza un convegno per celebrare l’illustre astronomo, insegnante e divulgatore scientifico. Il Planetario del Collegio sarà eccezzionalmente aperto alla cittadinanza
Presentata la nuova sala espositiva del Museo Civico di Asolo: sarà interamente dedicata alla grande attrice. Sabato 7 ottobre, alle ore 16, il taglio del nastro e il via a "Duse 2024", rassegna che prevede un ricco calendario di iniziative
Venerdì nella sala consiliare di palazzo dei Trecento il taglio del nastro dell'allestimento che ripercorre la storia dell'arma azzurra dalle sue origini, dalle gesta eroiche dei pionieri dell’aria e dalle visioni dei primi teorici del potere aereo
Dal 26 maggio al 24 giugno Treviso ospita un ricco programma di incontri e iniziative per l'anniversario del riconoscimento della professione. Il commento del presidente Marco Pagani: «Occasione di crescita e dialogo»
Compleanno speciale per Italo Dal Zilio, originario di Quinto di Treviso. Grande appassionato dello sport delle bocce, ha festeggiato con i familiari e il personale dell'istituto per anziani di Farra di Soligo
Giovedì 14 aprile Geniale Scatizza festeggerà il compleanno circondato dall'affetto del sindaco Della Pietra e dalle massime cariche dell'Arma trevigiana. Originario della provincia di Macerata è legatissimo a Spresiano
Domenica 31 ottobre, in Piazza Borsa, la cerimonia di chiusura con l’inaugurazione della stele in ricordo della prima sede della Sezione Ana di Treviso. Mario Conte commosso: «Fatico a trattenere l'emozione»
Domenica 31 ottobre la santa messa in Duomo celebrata dal Vescovo, Michele Tomasi. A seguire la grande sfilata in centro storico e l'alzabandiera in Piazza Vittoria con tutte le sezioni trevigiane
Ultimi appuntamenti per il centenario della sezione Ana di Treviso: messa in Duomo celebrata dal Vescovo Tomasi e grande parata nelle vie del centro storico. Un successo la "notte bianca" di sabato
Sono numerose le iniziative programmate durante quest’anno, a Treviso e a Vicenza, che culmineranno con il pellegrinaggio delle reliquie a Brendola e a Treviso dal 15 al 26 ottobre 2022
La signora Bernardi, ospite della struttura dal 2017, ha spento 100 candeline circondata dall’affetto di pazienti, operatori e dei figli. A festeggiarla anche il sindaco di Tarzo e di Revine Lago
Alla festa presente anche il sindaco Mario Conte, esplicitamente invitato dalla signora per rendere omaggio al prezioso
esempio di cittadinanza attiva ed amore per gli altri
Serviranno per onorare al meglio il centenario del grande poeta. A darne notizia è Alberto Villanova, capogruppo della lista "Zaia Presidente" in consiglio regionale
Rino Carraro detto "Campaner" ha festeggiato un importante traguardo nella sua Maser. Nato nel 1920 da Severino ed Esterina Tonellato, è stato il primo di sei figli
Venerdì 2 ottobre, alle ore 11, nell'auditorium del collegio trevigiano il nuovo vescovo di Piacenza e Bobbio riceverà la targa del 25° Premio La Fonte
Festa con fuochi d’artificio per nonno Cesare. Il tenero bacio d'augurio della moglie Giulia: «La fame è tanto brutta! San Leopoldo mi impartì la benedizione prima di partire»
Originario della provincia di Varese, quarto di cinque figli, ha vissuto per 33 anni in Svizzera. L'intera via Bologna a Olmi, dove abita, ha voluto organizzargli una festa speciale