Nel fine settimana del 4 novembre sono stati tantissimi i visitatori che si sono messi in coda per ammirare i cimeli del museo vittoriese. Molto soddisfatta l'amministrazione comunale
Il Generale Farina nel suo intervento ha sottolineato l'importanza della cerimonia di questa mattina quale momento fondamentale di raccoglimento per onorare la memoria di quanti hanno servito il nostro Paese anche fino all'estremo sacrificio
Dall'1 al 4 novembre il comune trevigiano ricorderà la fine della Grande Guerra con una serie di importanti eventi in ricordo dei giorni che 100 anni fa misero fine alla guerra
Il 4 novembre il presidente della Repubblica non sarà nella Marca per la chiusura delle celebrazioni del Centenario. Confermata la sua presenza alla cerimonia di Trieste
Quattro giorni di eventi, che culmineranno domenica con la cerimonia in piazza del Popolo a Vittorio Veneto e lo sfilamento per le vie della città. Attesi cinquemila partecipanti
A cento anni di distanza dall'armistizio del 4 novembre, una manifestazione apolitica ha deciso di ricordare tutte le giovani vite spezzate durante la Prima Guerra Mondiale
Il giovane fotoreporter milanese, specializzato in reportage, presenta “E Guerra in Terra” con 40 scatti realizzati tra il 2014 e il 2017 in aree di conflitto
Si terrà alle piscine comunali il 24 ottobre ed è stata organizzata per ricordare il Centenario della battaglia di Vittorio Veneto. Iscrizioni aperte fino al 20 ottobre
Un augurio particolare è arrivato dal Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, un messaggio in cui ha ribadito la professionalità e il senso del dovere dei Baschi Amaranto dell’Esercito che quotidianamente operano per la realizzazione della pace e della sicurezza internazionale
Nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 ottobre, a Pieve di Soligo, il cardinale Gualtiero Bassetti parteciperà al Premio Toniolo e alla messa solenne in Duomo
L’Amministrazione cittadina ha predisposto un ampio calendario di iniziative legate a questa importante ricorrenza e tre sono state quelle che la Regione ha deciso di ammettere a contributo
Piazza gremita, commozione e grande partecipazione alla cerimonia in ricordo della Carica di San Pietro Novello, da cui partì il contrattacco del fronte italiano
Un’opera frutto di ingegno, fatica e sacrificio, anche della popolazione locale, che ricorda i fatti d’arme della Prima Guerra Mondiale e l'incredibile lavoro di chi la costruì
L'associazione culturale Aregoladarte di Conegliano ha portato a compimento un intervento di valorizzazione del museo con l'installazione di un impianto audio/video e di illuminazione
In occasione del Centenario torna a Vittorio Veneto l’ultimo mulo alpino che si sta avvicinando ai suoi 40 anni da record: sarà lui la star tra migliaia di penne nere
A presentarli nelle scorse ore è stato il comune di Vittorio Veneto, intenzionato a portare il ricordo della Grande Guerra anche tra gli studenti delle scuole medie e superiori
Grande musica lunedì 11 giugno nel centro vittoriese grazie al concerto della celebre banda statunitense composta da ben novanta elementi. Ingresso gratuito, inizio alle ore 21
L'installazione temporanea è stata ideata, per l'occasione del Raduno degli Alpini 2018 del Triveneto, da ABS Group su concept e progettazione di Kora Comunicazione
La celebre banda musicale proveniente dal Regno Unito si esibirà in diversi comuni della provincia di Treviso durante tutto il mese di Giugno per ricordare la fine della Grande Guerra
La città si organizza per il calendario dei raduni che, durante l’intero 2018, scandiranno il secolo dal ritorno all’agognata pace dopo un’avventura, tragica e sanguinosa durata 4 anni
Dopo l'arrivo dei quasi mille volontari che parteciperanno all'iniziativa, l'Esercitazione organizzata da Protezione Civile e Alpini è pronta a entrare nella fase operativa vera e propria
Al via venerdì 13 aprile l'importante esercitazione che vedrà coinvolti dieci comuni della provincia di Treviso e ben mille volontari della Protezione civile e degli Alpini
“Quando scoppia la Pace”: questo il nome dato al programma di eventi organizzato nella Marca. In città arriveranno i Fanti, gli Alpini, la Cavalleria, i Paracadutisti e i Lagunari