Compie cento primavere Vincenzina Berri, una nonna trevigiana la cui incredibile avventura umana ripercorre un secolo di Storia e di vita del Novecento. Meduna di Livenza in festa
L'amministrazione locale, con il sostegno di Confartigianato, ha presentato un'interessante iniziativa enogastronomica in concomitanza con il centenario della Grande Guerra
Toccante celebrazione domenica mattina tra le suggestive nevi di Cima Grappa. Una delegazione guidata dal sindaco di Asolo Mauro Migliorini ha omaggiato il valoroso tenente Testolini
Dal 10 novembre, nella centralissima Piazza San Rocco, è comparso un insolito vessillo posizionato da Volontari d'Europa per ricordare la dominazione asburgica in città
Weekend di celebrazioni per la ricorrenza bredese del "Dopo Caporetto". Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 novembre, il comune celebrerà il centenario della storica battaglia
Domenica di festeggiamenti e celebrazioni alla scuola Maria Bambina di Treviso che ha voluto ricordare e omaggiare le tante suore che in cent'anni hanno prestato servizio nell'istituto
Il 4 novembre il Consiglio Comunale di Vittorio Veneto si esprimerà sul conferimento della cittadinanza onoraria alla memoria a tutti i combattenti italiani della Grande Guerra caduti nel conflitto o, successivamente, prima del 1968
L’evento a Vittorio Veneto il 27 ottobre prossimo (sala Seminario Vescovile, ore 11.30-12.40) Tra il pubblico, con i sindacalisti della Cisl, gli studenti di Vittorio Veneto
Domenica 3 settembre, alle ore 18.30, il cardinale Stella presiederà la solenne concelebrazione eucaristica nel Duomo di Pieve di Soligo, alla vigilia delle celebrazioni per il beato
Al via la selezione di quattro lavoratori di pubblica utilità: entro il 7 settembre vanno presentate le domande. Il progetto include una rete di ben venti comuni per ricordare la Grande Guerra
Un bellissimo traguardo celebrato con un weekend di festeggiamenti. Domenica il pranzo insieme al sindaco e a tutti i parenti arrivati a Sernaglia da Nuova Zelanda, Danimarca e Belgio
La tappa, la 20ª della corsa rosa, si svolgerà sabato 27 maggio e affronterà il "muro" di Ca' del Poggio e le colline del prosecco Docg prima dell'ascesa del Monte Grappa ed il gran finale
Appuntamento mercoledì 8 giugno con l'orazione del professor Daniele Ceschin alle 20.30 in piazza dei Signori a Treviso e i concerti della banda "D. Visentin" e del coro ANA di Oderzo
La corsa inizia alle 7.30 ed è organizzata dal Gs Olang con il patrocinio, tra gli altri, del Comune. Sport e cultura si uniscono nel ricordo del sacrificio della Grande Guerra attraverso il ciclismo