Il centro del capoluogo è stato invaso oggi, 30 ottobre, da oltre ventimila persone. Hanno contribuito al record di presenze, oltre ad un meteo decisamente benevolo con temperature assolutamente primaverili, il mercato di Forte dei Marmi in piazzale Burchiellati e la mostra statica di trattori d’epoca in Piazza Borsa
L'amministrazione ha incaricato l'avvocato Diego Signor di recuperare i pagamenti di circa cinquanta titolari di negozi che avevano presentato ricorso al Tar del Veneto nel 2013 contro la pedonalizzazione del centro
Aperto nel 1963 da Antonio Mansi, lunedì 31 gennaio il locale di via Pescatori ha abbassato le serrande per l'ultima volta. Le nipoti dello storico titolare, Francesca e Angela, hanno deciso di interrompere la gestione
Da lunedì 28 febbraio la bottega di Vicolo Rialto chiuderà per sempre i battenti: annunciata la liquidazione totale. Aperto da quasi 60 anni, ha vestito gli attori di scena all'Edison e migliaia di trevigiani
In accordo con il Comune, Contarina ha effettuato il lavaggio di tutte le pavimentazioni di pregio in sottoportici e marciapiedi della città per garantire il massimo decoro urbano
Federico Capraro, presidente di Ascom Treviso, esprime pieno appoggio al piano proposto dall'amministrazione comunale per il rilancio delle attività in crisi dopo la pandemia
Torna l'iniziativa per rilanciare le attività commerciali del centro storico. Confermate le giornate di mercoledì, giovedì e venerdì e la fascia oraria dalle 17 alle 20
Dopo la nuova ordinanza regionale in vigore dal 14 novembre, il sindaco Mauro Migliorini ha annunciato che il centro sarà controllato dalle forze dell'ordine sabato e domenica
Dal 18 luglio al 26 settembre, tutti i sabati sera, servizio di bus navetta gratuito per i turisti del centro storico. Rimodulati anche gli orari dei bus navetta nei giorni festivi
Mercoledì 20 maggio lo storico mercato di Oderzo torna tra le vie del centro con importanti novità. Gli accessi potranno essere scaglionati, cambiano i parcheggi nelle piazze
Daniele Tiozzi, Elisa Casonato (Co-Portavoce Federazione dei Verdi Treviso), Adelino Andreuzza e Stefano Dall’Agata commentano con parole pesanti la nuova area commerciale in cantiere
I pannelli luminosi sono stati installati nella giornata di oggi. Il vice sindaco De Checchi: «Una nuova visione della mobilità cittadina più aderente alle vere esigenze»
L'idea nata da Giulia e Davide è semplice. Uno spazio condiviso di lavoro in pieno centro storico per freelancer e startup: "Un polo attrattivo per il mondo del digital e dell'inovazione". Parola d'ordine fare squadra!
A 73 anni, dopo una lunga malattia, se ne è andato Almerino Pernechele. Barista per una vita in centro città, aveva iniziato a lavorare nel locale negli anni 70'divenendone poi gestore
Una delle pochissime luci accese anche la sera in centro storico che ora potrebbe chiudere i battenti già tra luglio e agosto lasciando un grande vuoto nel cuore della Città
Treviso si appresta ad accogliere una nuova ondata di turisti con un'offerta di locali completamente rinnovata. Per chi chiude c'è poi sempre qualcuno che apre
Il candidato sindaco della Lega Nord propone un parco tattile per anziani, disabili e bambini ai giardini di Sant'Andrea, oltre a tre giardini inclusivi nei quartieri
In manette un 30enne, senza precedenti penali, e un 40enne che era già finito in cella poche settimane fa sempre per spaccio. Lo straniero era già stato cacciato dalla struttura di accoglienza di cui era ospite