Mercoledì 31 maggio il focus pre e post pandemia della Cgil di Treviso sui dati pubblicati da Banca d'Italia negli anni 2014, 2019, 2020 e 2021. Pensioni e lavoro dipendente rappresentano l'80% del gettito: «Redditi aumentati ma cala il potere d'acquisto»
Omaggio alla Costituzione italiana nel 75esimo anno dalla sua pubblicazione. Lavoro e salute al centro della mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil, decine i presenti: «Veneto non è più un'eccellenza»
Giovedì 9 marzo la firma dell'accordo a Ca' Sugana, istituito anche un Comitato tecnico paritetico per favorire un reciproco scambio di informazioni e proposte
Venerdì 13 gennaio si è concluso il VII Congresso provinciale della Camera del Lavoro di Treviso. Visentin rieletto con una larghissima maggioranza, resterà in carica per altri quattro anni
Venerdì 11 novembre la presentazione del report dell’attività del Caaf Cgil di Treviso. «Divario di circa 10mila euro nei redditi uomo-donna. Servono provvedimenti immediati per limitare il caro prezzi»
Il rifiuto arrivato direttamente da Paolino Barbiero della Cgil Treviso, rompendo così una prassi consolidata in Cgil nelle nomine dei componenti delle minoranza normalmente ratificate con voto anche dalla maggioranza
Prosegue il percorso di ricambio generazionale del sindacato trevigiano, il maggiore per iscritti in Veneto. I segretari generali di Fiom e di Nidil continueranno a guidare le rispettive categorie di lavoratori
Prime rilevazioni dal Caaf Cgil di Treviso sulle dichiarazioni dei redditi 2021. Calano del 2,33% i contribuenti della Marca con redditi sopra i 25mila euro: penalizzati soprattutto i 40enni, regge la situazione degli Over 60
Mercoledì 30 giugno presidio in piazzetta Aldo Moro a Treviso e vertice in Prefettura. Sindacati in allarme: «A rischio posti di lavoro e qualità di servizi pubblici fondamentali»
Il commento di Mauro Visentin, leader della Cgil trevigiana: «Le cause sono diverse: dal disinvestimento nel lavoro di qualità alla denatalità strutturale. Pronti a sederci ai tavoli di contrattazione»
Lunedì 24 maggio la protesta dei delegati provinciali di Cgil, Cisl e Uil. Chiesto al Prefetto un Patto per la sicurezza e la salute delle lavoratrici e dei lavoratori trevigiani. Il commento di Mauro Visentin
La Cgil di Treviso chiede di tenere alta la guardia e accelerare il piano vaccinale. Atalmi: «Serve rispetto scrupoloso delle procedure di sicurezza previste nei protocolli»
Martedì 23 marzo il microbiologo è stato ospite del convegno "Il lavoro nella pandemia e i nuovi diritti per tutti" organizzato dalla Filcams Cgil di Treviso: «Vaccini dai 13 anni in su»
La Cgil trevigiana chiede al Governo di velocizzare il trasferimento delle risorse per il pagamento ai lavoratori dei mesi del Fondo di solidarietà bilaterale dell'artigianato
La Cgil trevigiana chiede al Governo di velocizzare il trasferimento delle risorse per il pagamento ai lavoratori dei mesi del Fondo di solidarietà bilaterale dell'artigianato
Mauro Visentin, segretario generale Cgil Treviso, commenta con toni duri la recente crisi che ha diviso il governo di Lega e Movimento 5 Stelle e chiede garanzie per i lavoratori
Si amplia ai militari dell’Esercito la rappresentanza sindacale. L'inaugurazione è avvenuta sabato scorso. Uno spazio importante per essere presenti fisicamente sul territorio
Nella Marca sono state presentate ai Caaf della Cgil 2.644 richieste ma moltissime domande sono state respinte dall'Inps. Le somme vanno dai 40 ai 300 euro
Il segretario Giacomo Vendrame: «Di fronte a noi un percorso di mobilitazione di lavoratori e pensionati». Giovedì 24 gennaio ci sarà l'elezione del nuovo segretario nazionale
Il nuovo segretario generale eletta all'unanimità dall'assemblea di categoria: “Post crisi puntiamo al miglioramento delle condizioni occupazionali per i lavoratori edili e del legno”
Venerdì 28 dicembre, presidio unitario e assemblea aperta di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil davanti alla Prefettura. Oltre 67mila le pensioni trevigiane interessate dai tagli
A tanto ammonterebbero le risorse a disposizione delle nuove amministrazioni se domenica prossima vincessero i sì. Bressan (Spi Cgil Veneto): “Sarà un'occasione da non perdere"
Giovedì 13 dicembre la trevigiana Valentina Simeoni presenterà la sua nuova opera all'auditorium della Cgil di Treviso per spiegare come "vivere allegramente la maternità da libere professioniste"
Manovra economico-finanziaria: i sindacati mettono in chiaro le loro priorità per la legge di bilancio 2019. Assemblea unitaria dei delegati Cgil, Cisl e Uil al Bhr di Quinto di Treviso