A Oderzo nel 2022 sono stati eseguiti circa 50 interventi con la tecnica Rezum che hanno richiesto una degenza di sole 24 ore nel reparto di Chirurgia. Tutti i pazienti dimessi senza complicanze
A Oderzo nel 2022 sono stati eseguiti circa 50 interventi con la tecnica Rezum che hanno richiesto una degenza di sole 24 ore nel reparto di Chirurgia. Tutti i pazienti dimessi senza complicanze
A utilizzare la nuova piattaforma informatica "Dream" sarà l'ospedale di Conegliano. I pazienti non dovranno più recarsi in ospedale ma potranno essere seguiti da casa prima e dopo l'intervento
Il dg dell'Ulss 2, Francesco Benazzi: «C'è una crisi di vocazioni, fondamentale che chi si forma a Treviso possa restare. L'obiettivo è passare a 200 persone che seguono la laurea infermieristica per avere il turnover senza problemi e dare a questo territorio l'autonomia dal punto di vista del personale»
A trarre beneficio del dispositivo (di circa tre cm di lunghezza e che al suo interno contiene una batteria che dura circa sette anni e un micro computer) un paziente di 81 anni con precedenti infezioni
Per la prima volta a Treviso portata a termine una complessa operazione di chirurgia mini-invasiva grazie alla collaborazione tra le Unità operative complesse di Chirurgia 2 e Ginecologia
Restano da recuperare oltre 16mila interventi nella Marca: «Possibile farli tutti entro fine anno» dicono i primari dell'Ulss 2 Silvio Demitri, Marco Massani, Claudio Melchior e Andy Bertolin
L’iniziativa è di AIOP Giovani Veneto che ha voluto toccare con mano, e vedere con i propri occhi, le innovazioni tecnologiche che potrebbero essere in grado di cambiare la chirurgia agevolando i medici
L'intervento eseguito dal professor Giacomo Zanus e dal dottor Marco Brizzolari, con la partecipazione del dottor Ugo Grossi, ha permesso di asportare il tumore senza alcun “taglio chirurgico” addominale
Ingegneria e medicina insieme per risolvere le patologie complesse all'ospedale "Giovanni XXIII". Il dottor Enrico Gervasi spiega i progressi nello sviluppo degli impianti
Per 40 anni punto di riferimento di Chirurgia generale in ospedale proseguirà a Conegliano e Villorba la sua attività come medico privato. Al suo attivo 12mila interventi
Il prof. Zanus: «Con un'unica e sola seduta operatoria è possibile asportare interamente la malattia tumorale e riconsegnare in tempi brevi il paziente al programma oncologico»
L'equipe del dottor Demitri, in collaborazione con il personale del reparto di Neurochirurgia, è intervenuta con un intervento di chirurgia pelvica maggiore mai eseguito finora
Nato a Benevento nel 1963, ha prestato servizio come 1° chirurgo nell'ospedale da campo dell’Esercito Italiano a Nassyria nel 2004 e dal gennaio al febbraio del 2006
Pubblicato su Archives of Gynecology and Obstetrics il lavoro dell'ospedale di Conegliano che permette di concentrare in un’unica seduta la correzione di problemi multicompartimentali
Operativo dal 1992 nell’ambito dell’Unità Operativa diretta attualmente dal dr Marco Massani, il gruppo ha effettuato, dall’attivazione ad oggi, 2.872 interventi, 1.421 dei quali per neoplasie
Prima di loro anche i medici del San Valentino e i sindaci della Marca avevano aderito alla campagna "Proteggi chi ami" che andrà avanti fino al 31 dicembre. Prevenzione massima
Il 1 ottobre a Treviso primo giorno di lezioni per gli iscritti ai cinque corsi di laurea delle Professioni sanitarie. Continua la collaborazione tra Ulss2 e Università di Padova
Il distretto di Asolo coordinerà le linee guida europee a livello nazionale. Il dottor Maurizio De Luca e il dottor Giacomo Piatto faranno parte del prestigioso Board europeo
Il vicesindaco: "Abbiamo visto in questa trasmissione un’occasione di promozione turistica delle eccellenze storico, culturali ed enogastronomiche del nostro territorio"
Gli interventi, mininvasivi, effettuati per l’asportazione di aderenze ed ernie discali. Presto saranno attivati il Polo unico di day e week surgery e la chirurgia maxillo-facciale
L'equipe guidata dal dottor Marco Massani ha scoperto un nuovo trattamento per curare la malattia emorroidaria. I vantaggi sono notevoli: degenza ridotta a un giorno solo
Ospedale vittoriese in crescita ed espansione: ci saranno anche un polo unico di week surgery e l'ospedale di comunità. Molto soddisfatto il direttore Francesco Benazzi