Un weekend per scoprire tutti i segreti dei dolci Fraccaro! L’azienda di Castelfranco Veneto fa parte delle 20 “Fabbriche del Gusto” che apriranno le loro porte ai visitatori per far scoprire e assaggiare (gratuitamente) le eccellenze del territorio, per la prima edizione di We-Food.
Il Radicchio Rosso di Treviso ospite d’onore a Città di Castello dal 27 ottobre al 1 Novembre. Gemellaggio importante tra prodotti di qualità apprezzati e conosciuti a livello mondiale
Prosegue il cartellone della rassegna 'Delizie d’Autunno' pensato da Unpli Treviso: questo weekend presenti ben cinque appuntamenti diversi in tutta la Marca trevigiana
La Polisportiva di Catena di Villorba, e i rappresentanti dell’amministrazione comunale, hanno raggiunto la gemellata Arborea (OR) per il tradizionale scambio culturale
Il ristorante Sansovino, grazie allo chef Marco Buosi, proporrà un "Filetto mignon con rissolè di zucca e porcini", un vero e proprio piatto per la stagione autunnale
Nasce un nuovo gruppo di amanti della cucina e del cibo salutare che imparerà a cucinare piatti salutari, gustosi, facili ed economici, in compagnia a partire dal 18 ottobre
La catena americana dedicata ai sandwich prevede almeno cinque aperture in Veneto con il sistema del franchising. Interesse per Padova, Venezia, Treviso e Vicenza
Il noto ristorante dà voce alla migliore tradizione veneta portando in tavola creatività, colore e una lieve nota esotica grazie al proverbiale estro dello chef Nino Baggio
La rassegna gastronomica più longeva d’Italia, dopo gli entusiasmanti successi alle Calandrine di Cimadolmo e alle Marcandole di Salgareda, arriva sul Montello
L'azienda Soligo sarà partner dell’evento 'Tiramisù Day': “Facciamo mascarpone da oltre un secolo”. Appuntamento nel weekend nelle quattro piazze principali del centro città
I cent’anni di Caporetto, le virtù dei funghi locali e la ricetta del vero Tiramisù trevigiano: tre serate di cultura ed enogastronomia a Pieve di Soligo
Il Presidente Zaia: "In Europa l'ideale di agricoltura è quello delle multinazionali, il nostro quello dei prodotti tipici del territorio". Berni (Grana Padano): "No a formaggio vegano con caglio vegetale, difendiamo la tradizione dalle mode alimentari indotte". Ecco tutti i premiati di questa edizione da incorniciare per la capacità di coinvolgere il pubblico
I fratelli Rorato proporranno numerose golosità ispirate al tema dello street food, con tanto pesce “mascherato” da pop corn, lecca lecca, piadine e coni gelato
L’eccellenza casearia Trevigiana premiata a Piazzola su Brenta con ben 16 medaglie d’oro. La Marca primeggia non solo con Montasio e Casatella ma anche con i formaggi affumicati e realizzati con latte di capra. Assegnato alla Latteria di Conegliano il premio come Miglior Casaro per la produzione di formaggio a Pasta Dura (10 mesi)
Giovedì 21 settembre, dalle ore 19 fino alle 20.30, i gestori dello storico locale trevigiano hanno deciso di festeggiare il sessantesimo anniversario dall'apertura della prima pizzeria, offrendo un aperitivo-buffet a base di tranci di pizza offerti a tutti i presenti
La cucina dello chef Luigi Barbiero ha confermato il suo già noto talento affrontando il tema di “I Sapori del Piave” al ristorante di Ilaria Antonioli, Remo Splicigo e Gianni Contessotto
Sabato e domenica si tiene nel padovano la manifestazione ufficiale dedicata ai formaggi del Veneto, promossa dalle grandi DOP, con la guida del Grana Padano e il sostegno della Regione: oltre 300 formaggi in concorso e festa popolare tra degustazioni e showcooking nella bellissima Villa Contarini
L'inaugurazione è prevista con il “debutto” de Le Calandrine martedì 19 settembre. Sarà una quarantunesima edizione dedicata all'elaborare piatti come racconti per serate emozionanti
Dopo il successo del “Sile, Jazz&Wine” dello scorso 25 agosto, ecco un nuovo appuntamento alla scoperta dei luoghi e delle prelibatezze, lungo il fiume che attraversa la Marca trevigiana
La lunga notte dell'incoronazione a Jesolo Lido è andata in scena con le prelibatezze proposte dal gruppo di dieci chef presieduto dal castellano Egidio Fior
La richiesta arriva da Walter Feltrin, presidente di Coldiretti Treviso che sottolinea come l’impegno per arrivare al più’ presto all'etichetta d'origine su tutti i derivati del pomodoro vada esteso anche a tutti i vegetali trasformati
La celebre catena di ristorazione italiana aprirà un nuovo locale al Parco Masotti. Da fine settembre inizierà l'intenso iter di formazione per ben cinquanta nuovi dipendenti