50 anni di Sagra del Peperone: ecco la 10^ edizione della rassegna Delizie d'Autunno
Dal 25 agosto al 4 settembre il peperone sarà il protagonista a Zero Branco, il tutto in onore dell’agricoltura e dell’artigianato della Marca trevigiana
Dal 25 agosto al 4 settembre il peperone sarà il protagonista a Zero Branco, il tutto in onore dell’agricoltura e dell’artigianato della Marca trevigiana
Dal 29 settembre al prossimo 1 ottobre, il centro opitergino sarà invaso da un mare di dolcezza e di prelibatezze. Degustazioni per tutti i gusti e incontri con i maestri della cucina
Pesce e frutti rossi per le star del Lido, l'orgoglio delle origini trevigiane del Tiramisù e il sostegno al progetto "eVe" contro ogni forma di violenza sulle donne
Grande spettacolo sabato sera in centro città. Protagonisti anche le ragazze della nazionale di biathlon italiana, oltre a Moreno Morello, Silvia Marangoni e i Bitols
Il tutto nasce, grazie alla famiglia Campeol, nella città che negli anni ’70 ha visto nascere uno dei dolci più famosi al mondo. Al via le iscrizioni online, le finali si svolgeranno a novembre
Silvia Gorghetto: "Cucinare: un'arte infinita che amo coltivare". Ecco per voi una gustosa ricetta per l'estate, ottima per una colazione o una merenda veloce
Nei locali aderenti sarà possibile richiedere gratuitamente una vaschetta in alluminio personalizzata per portare a casa i pasti non completamente consumati, diminuendo così la produzione di rifiuto
Paolo Manzan, presidente del Consorzio di Tutela del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco IGP: "All’orgoglio si unisce la nostra preoccupazione per il futuro"
Sarà la Marca il filo conduttore della nuova carta del ristorante: la materia prima infatti verrà selezionata da produttori locali e sarà la base di piatti che, pur riprendendo la tradizione, porteranno il segno dell’esperienza internazionale degli chef
In questa puntata vedremo la preparazione di una pizza Margherita realizzata con la farina di grilli nell'impasto
Silvia Gorghetto: "Cucinare: un'arte infinita che amo coltivare". L'estate porta con sé la voglia di viaggiare, di relax e di qualche sfizio per una colazione energica o uno spuntino proteico
Il Consiglio Comunale di Asolo ha istituito la Denominazione Comunale di Origine per la valorizzazione dei Prodotti e delle Attività agro-alimentari tradizionali e tipiche del territorio
L’azienda non ferma la sua corsa all’innovazione e lancia sul mercato una linea di solubili, composta da 5 referenze, per un consumatore che apprezza la praticità senza rinunciare alla qualità del caffè più raffinato.
La strada per l'eccellenza parte dall'essenzialità e da una scrupolosa selezione delle materie prime, oltre che nel giocare sulla stagionalità per incuriosire ed emozionare il cliente
Per la sua celebre tartare, piatto storico del ristorante, Paolo Lai ha infatti deciso di utilizzare solamente la carne di Ivo Colomberotto, titolare di Ivo il Mio Macellaio
In città, dal 16 al 18 giugno, si celebra Elvis Presley con live music, show, parata di macchine d'epoca, mercatini vintage, contest, messa gospel, il meeting "Creature from the Lagoon", memorabilia e il Finger Food Festival per uno dei più grandi raduni d'Europa
Ne nascerà una linea dedicata, a marchio proprio, con sei referenze vegane e biologiche, cinque tortelli ravioli e una versione bigoli, il tutto con materie prime a km0
Da maggio, e per tutta l'estate, la Marca trevigiana sarà caratterizzata continuamente da molteplici appuntamenti enogastronomici per soddisfare ogni tipologia di palato!
Silvia Gorghetto: "Cucinare: un'arte infinita che amo coltivare". Oggi per voi un dolce soffice e gustoso, con uno dei frutti più amati di questo momento primaverile
Conegliano, Vittorio Veneto e Tarzo fanno il pieno di eventi per un fine settimana dedicato al buon cibo, alle bollicine e alla buona musica. Attenzione poi anche al Simul Festival di Asolo, una delle kermesse più grandi a livello nazionale per quanto riguarda le discipline olistiche
Centoventi ragazzi del Cfp Centro di formazione professionale di Lancenigo e dell'istituto Alberghiero Maffioli di Castelfranco sono stati seguiti da 15 insegnanti per un evento che ricorderanno per tutta la vita
In occasione della 90^ Adunata Alpini, nella struttura di Riviera Garibaldi ci sarà anche la mostra "Cesare Battisti, politico e geografo in Valsugana"
Il formaggio è tra i prescelti nella categoria Formaggi a Pasta Molle del concorso organizzato da Guru del Gusto e Alberto Marcomini. Soddisfazione per il presidente Mauro Toniolo
L'azienda punta al benessere, degli animali e dei consumatori: "Per primi ci siamo dati regole per un impegno contro l'antibiotico resistenza. Salute e tutela dell'ambiente al centro della nostra mission, per questo attenzione alle referenze biologiche anche per i formaggi DOP"