Aveva 85 anni: nel novembre del 2001 aveva perso tre dita della mano ed era rimasta ferita all'occhio a causa dell'esplosione di un ordigno piazzato da Unabomber nel cimitero di Motta di Livenza. Venerdì 26 maggio l'ultimo saluto
L'episodio era avvenuto a fine febbraio nel cimitero di Porcellengo. Uno dei due giovani se l'è presa, con lanci e insulti, con un residente che aveva allertato i carabinieri di Paese per denunciare il grave episodio. Entrambi sono indagati dalla Procura per i minori di Venezia
Ordinanza del Comune di Susegana: sarà necessario, per provvedere alla rimozione dell'ordigno, evacuaare le abitazioni vicine oltre al vicino asilo parrocchiale. Camposanto di nuovo aperto al pubblico il 3 aprile
I lavori eseguiti da Savno sono costati in totale 78mila euro, mobilità sostenibile sia dal punto di vista urbano che ambientale. Il sindaco Villanova: «Percorsi urbani per le esigenze di ogni cittadino»
Il sindaco di Spresiano, Marco della Pietra, ha raccolto le segnalazioni di alcuni residenti che non trovavano più strumenti per riempire i vasi. L'appello ai "furboni": «Riportateli ed evitiamo strascichi legali»
Il commento di Luigi Calesso (Coalizione Civica Treviso): «Circa metà delle 48 piante esaminate registra danni dovuti con ogni probabilità ad attività umane, dai lavori alle capitozzature. Serviva più attenzione»
Bel gesto di cortesia nella mattinata di domenica 21 agosto da parte dei vigili del fuoco di Conegliano. Una signora aveva dimenticato le chiavi nella macchina parcheggiata al cimitero
Sabato 30 luglio taglio del nastro per la nuova area di sosta realizzata grazie alla collaborazione tra Comune e Alto Trevigiano Servizi. Quattro postazioni per la ricarica delle auto elettriche
Danneggiata una superficie di 160 metri quadri il tetto in lamiera e la guaina dei loculi a sud. Alcune piante sono cadute a Valdobbiadene, Vidor e Pieve di Soligo. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Treviso
I micetti appena nati sono stati trovati in una scatola lasciata sotto il sole mercoledì 20 luglio davanti al cimitero di Piavon. Sulla vicenda indaga la polizia locale: denuncia per maltrattamento di animali
Il complesso funerario capolavoro dell’architetto Carlo Scarpa diventa il settantesimo bene del Fondo per l’ambiente italiano. Da venerdì si potrà visitare gratuitamente dalle ore 8 alle 19
Le domande vanno presentate entro il 21 luglio: a disposizione due posteggi all’esterno dei cimiteri di Montebelluna e della frazione di Biadene. Progetto al via in fase sperimentale
Entro l'estate partiranno i lavori per dotare il camposanto trevigiano di una zona "islamica" con 20 fosse, per un'opera di inclusività religiosa che costerà circa 10mila euro
L'episodio a San Fior martedì 10 maggio: la salma di Angelo Meneghel, dopo il funerale, è stata lasciata nel magazzino del cimitero perché la fossa non era stata preparata. Familiari sconcertati
Lo spazio verde a loro dedicato dovrebbe sorgere sul lato est. Ancora non noti i tempi di realizzazione, ma c'è già l'accordo come i rappresentanti della comunità islamica trevigiana
Ben 143 i nuovi loculi realizzati, disposti su due blocchi, cui si aggiungono 320 nuove celle per ossari o cinerari e infine un nuovo campo d’inumazione per un totale di 56 fosse
Da sabato 30 ottobre i loculi all'ingresso del camposanto sono stati messi in sicurezza grazie all'intervento dei tecnici comunali e del personale di Contarina. In tempo per le celebrazioni del 2 novembre
Il progetto “Un cimitero da vivere” era stato avviato nell’estate 2020 con l’obiettivo, attraverso il coinvolgimento dei giovani e della popolazione, di ripensare la vocazione e il riuso dell’area abbandonata facente parte del vecchio cimitero di Santa Maria in Colle
Lo scopo, col coinvolgimento dei giovani, è stato quello di ripensare al riuso dell’area abbandonata facente parte del vecchio cimitero di Santa Maria in Colle
L'intervento al complesso cimiteriale vede i ragazzi impegnati in trattamenti di pulitura e consolidamento delle lapidi, sotto la guida dell'imprenditore Antonio Costantini
Grazie alla convenzione sottoscritta dal Comune con il Consiglio di Bacino Priula, dal 24 maggio sarà Contarina ad assicurare per il Comune di Riese Pio X un’attenta gestione di tutti i servizi cimiteriali, inclusa la cura e la manutenzione dei Cimiteri comunali