Venerdì 5 aprile alle ore 21, nell'ambito della rassegna “Abracadabra! - Magia, fantasmi e sortilegi in pellicola”, Cineforum Labirinto proietterà un grande classico da (ri)scoprire
Stanley Kubrick, Billy Wilder, Roman Polanski e i Fratelli Coen saranno i protagonisti del nuovo corso ideato dall'associazione Cineforum Labirinto al via dall'11 febbraio
Venerdì 7 dicembre la proiezione de "Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve" di Felix Herngren, chiuderà la rassegna di Cineforum Labirinto dedicata al cinema svedese
Il circolo cinematografico Enrico Pizzuti ha voluto chiudere in bellezza il suo cineforum invernale organizzando, venerdì 30 novembre, una proiezione davvero speciale
Secondo appuntamento per la nuova rassegna curata dall'associazione trevigiana Cinforum Labirinto e dedicata ai film svedesi. La proiezione si terrà venerdì 9 novembre alle ore 21
Orson Welles, Sergio Leone, Ridley Scott e Quentin Tarantino saranno i protagonisti del nuovo ciclo di incontri promosso dall'associazione culturale trevigiana al via dal 24 settembre
Una serata di cinema all'aperto davvero speciale quella organizzata da Cineforum Labirinto per la serata di sabato 23 giugno. L'appuntamento è alla Loggia dei cavalieri
Si chiude anche quest'anno la rassegna cinematografica organizzata dall'associazione trevigiana Cineforum Labirinto. Ingresso ad offerta responsabile, prenotazione consigliata
Due nuovi appuntamenti da non perdere organizzati dall'associazione culturale trevigiana che continua a impegnarsi per portare il cinema di qualità indipendente in centro a Treviso
Dopo lo straordinario successo riscosso con l'anteprima regionale di venerdì 12 gennaio, l'associazione trevigiana ha deciso di organizzare una replica speciale giovedì 18 gennaio
L'ultimo film del maestro del cinema cileno Jodorowsky sarà presentato in anteprima regionale nella splendida cornice di Ca' dei Ricchi venerdì 12 gennaio. Ingresso su prenotazione
L'iniziativa è stata organizzata dall'associazione trevigiana Cineforum Labirinto. Il corso si articolerà in un ciclo di tre incontri dedicati al celebre regista di "Grand Budapest Hotel"
Quattro appuntamenti, da ottobre a fine marzo, per scoprire il profondo legame tra cinema e cibo. Le proiezioni saranno accompagnate da cene con menù tematici a seconda del film
La prima lezione sarà lunedì 2 ottobre. A tenere il corso sarà il docente universitario Marco Bellano che fornirà una panoramica completa di alcuni grandi registi della storia del cinema
Gran finale per la rassegna cinematografica "Che coss'è l'amor". Venerdì 9, a Ca' dei Ricchi, la quarta proiezione di un ciclo di incontri che hanno riscosso un enorme successo