Martedì 14 novembre l'incontro con l'autore al termine dello spettacolo delle 19.30. Il film, interpretato da Franz Rogowski, è ispirato a una storia realmente accaduta in Svizzera negli Anni '30. Prevendite alle casse del cinema e online
Giovedì 2 novembre l'attrice romana presenterà a Treviso il suo primo film da regista: "C'è ancora domani". Una terza proiezione era stata aggiunta alle prime due annunciate ma nel weekend i posti sono andati letteralmente "a ruba"
Giovedì 13 luglio la presentazione a Ca' Sugana del nuovo film diretto da Luca Lucini: protagonisti sono i giovanissimi Alvise Marascalchi, Marta Guerrini e Christian Mancin. Il regista incontrerà il pubblico del Cinema Edera sabato 15 luglio alle 20.45
Dopo la presentazione al Festival di Cannes, il regista piacentino sarà a Treviso giovedì 8 giugno (ore 20) per incontrare il pubblico in sala insieme all'attore Fausto Russo Alesi. Il film racconta il rapimento di Edgardo Mortara avvenuto nel 1858
Appuntamento da non perdere lunedì 8 maggio, alle ore 16. Il regista prima di presentare il film, in concorso al prossimo Festival di Cannes, farà tappa a Treviso per incontrare gli spettatori
Giovedì 16 febbraio l'anteprima di "Romantiche", debutto alla regia per l'attrice di "Odio il Natale". Insieme a lei Giovanni Veronesi, co-sceneggiatore del film. «Treviso città piena di romanticismo»
Domenica 4 dicembre, alle ore 17.15, la cantante sarà ospite dello storico multisala di Treviso per presentare il nuovo film di Stefano Chiantini in cui recita il suo primo ruolo da protagonista
Durante le Giornate Professionali di Cinema a Sorrento, il multisala trevigiano è stato premiato a livello nazionale come il multisala con più biglietti venduti nei Comuni tra i 50mila e i 100mila abitanti
Succede al multisala "Edera" di Treviso dove, domenica 21 novembre, uno spettatore che non era riuscito a restare sveglio allo spettacolo delle ore 22 è potuto tornare in sala il giorno successivo
Giovedì 1 luglio doppio appuntamento a Treviso per il celebre attore che incontrerà il pubblico al termine dello spettacolo delle 17.30 e all'inizio dello spettacolo delle ore 20. Prenotazione obbligatoria
In Vespa, Isole e Medici. Tre storie tra le più autobiografiche di Moretti con una fotografia che splende in tutta la sua bellezza, rimasterizzata in 4K, nella sala principale del Cinema Edera
Dal 29 aprile lo storico cinema della famiglia Fantoni proietterà i film protagonisti della Notte degli Oscar 2021. Restano chiusi: il Corso a Treviso, The Space a Silea e Manzoni a Paese
Trevigiana, gestisce il cinema Edera di Treviso e il Multisala Manzoni a Paese. Resterà in carica fino al 2022. Nel ruolo di vicepresidenti eletti: Manuele Sangalli e Filippo Nalon
Domenica 24 marzo alle ore 17 il celebre attore sarà ospite del cinema Edera per la presentazione del film "Ricordi?" insieme al regista Valerio Mieli e all'attrice Linda Caridi
La rassegna dedicata al cinema d'autore realizzato dagli Under 35, si svolgerà al cinema Edera di Treviso dal 31 luglio al 3 agosto. Già tantissimi i film che hanno fatto domanda
Martedì 26 febbraio ore 20.30, la fondazione Zanetti onlus in collaborazione con il Cinema Edera propone il lungometraggio scritto e interpretato da Marco Cortesi e Mara Moschini
Martedì 12 Febbraio, allo spettacolo delle 20.15, sarà presente a Treviso il direttore della Cineteca di Bologna, Gianluca Farinelli, per presentare di persona il film restaurato
Il mondo mai raccontato dei gregari, veri guerrieri del ciclismo professionista e della corsa più famosa d'Italia. Il documentario sarà proiettato dal 28 al 31 gennaio al cinema Edera
Pomeriggio movimentato, domenica 13 gennaio, al cinema Edera di Treviso. Un litigio tra due spettatori durante il film su Van Gogh ha costretto le forze dell'ordine a intervenire
I film della 33.ma Settimana Internazionale della Critica in proiezione al Multisala Edera di Treviso. Ecco la programmazione completamente a ingresso gratuito
Sandro Fantoni ne ha visti decine e decine di migliaia di film ma riesce ancora a stupirsi seduto tra le poltrone del suo cinema. Apre i battenti l'Edera film Festival: "Cinema e tecnologia? Spesso i film vengono visti agli arresti domiciliari"