San Pietro di Feletto entra a far parte delle "Città che leggono"
Il Comune è stato ammesso all'elenco nazionale promosso dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l’Anci. Il sindaco Dalto: "Leggere libri porta benessere"
Il Comune è stato ammesso all'elenco nazionale promosso dal Centro per il libro e la lettura in collaborazione con l’Anci. Il sindaco Dalto: "Leggere libri porta benessere"
Presente la madrina e prima sostenitrice della doppia iniziativa: l’ex campionessa dello sci mondiale Deborah Compagnoni
I 116 manufatti (i 115 in concorso, più un'opera meritevole ma inviata alla Presidenza del Consiglio Comunale oltre il termine di gara) sono esposti per quindici giorni nella prestigiosa cornice del Salone dei Trecento
"Vivo, verde e attrattivo”, così il primo cittadino trevigiano si immagina il capoluogo negli anni a venire. "“Il PI disegna una Treviso che punta alla riqualificazione delle strutture esistenti" dice invece l'assessore Tazzer
In bocca al lupo in vista della prossima gara in Argentina dei sindaci di Treviso Giovanni Manildo e Anna Sozza di Maserada, la comunità che ha già sostenuto l’atleta nella precedente edizione
Il sindaco Migliorini: "Un iter durato più di un anno con l'ottenimento della DOP, la mappatura di oltre 20 mila olivi, il monitoraggio e censimento di oltre 300 ulivi ultra secolari, lo studio genetico dell'oliva che ha portato alla certificazione della varietà asolana"
Nella classifica stilata dalla giornalista e blogger Livia Hengel, il capoluogo della Marca primeggia per i suoi edifici storici e la vicinanza con le splendide colline del Prosecco
Oltre una trentina le associazioni del territorio impegnate nella pulizia dei quartieri. Tutti gli istituti scolastici impegnati nella pulizia di aree limitrofe ai plessi. Sarà lanciato un concorso per stimolare l'attenzione la decoro: "tu come lo diresti?"
(Credit Beatrice Toffoletto)
A conquistare la coroncina è stata Erica Tuzzato, Miss Melodi, quindicenne di Mira studentessa all'istituto turistico indirizzo lingue
Il sindaco Marzio Favero attacca l'onorevole del PD: "La nostra è una delle città più inclusive d'Italia. Oltre il 10% dei nostri cittadini sono di origine extracomunitaria o straniera e sono felicemente inseriti"
E' l'unica città veneta in corsa. Da battere la concorrenza di Alghero, Aquileia, Comacchio, Erice, Ercolano, Palermo, Recanati, Settimo torinese e Trento. La proclamazione avverrà martedì 31 gennaio alle ore 15
In campo scuole, istituti, associazioni e cittadini: in 2 giorni oltre 2 mila 500 volontari all'opera. Oltre 600 studenti hanno già aderito ai laboratori nelle scuole
Il progetto guarda a mobilità e emergenza abitativa e vedrà il coinvolgimento di altri cinque comuni: Casier, Silea, Praganziol, Villorba e Paese
Secondo uno studio sulla qualità della vita realizzato dall'Università La Sapienza per Italia Oggi Sette il capoluogo veneto si è classificato secondo nella top ten delle città meno "criminali". Prima Pordenone