Il monito, inviato al Parlamento Europeo e al Governo italiano, arriva dal mondo delle imprese italiane: «Gli investimenti europei siano più ambiziosi e adeguati alla sfida»
I collettivi trevigiani di Fridays For Future e di Extinction Rebellion hanno voluto manifestare contro la possibile costruzione di un market su 3000 mq di terreno nell'area Repubblica 1
Nonostante una situazione abbastanza positiva, alcuni capoluoghi di provincia hanno oltrepassato i 35 giorni di superamento dei limiti e Treviso è capofila con ben 38 sforamenti
Il consigliere regionale Andrea Zanoni torna all'attacco nel giorno dell'anniversario della terribile tempesta che ha sconvolto le montagne bellunesi: «Basta chiacchiere»
Martedì mattina gli esponenti del movimento Fridays For Future Treviso hanno incontrato la stampa davanti al municipio di Treviso per spiegare le loro richieste all'amministrazione
Il presidente di Slow Food a Officine Aperte il 12 ottobre per parlare del futuro del nostro Pianeta. L'appello: «Piantiamo 60 milioni di alberi: uno per ogni italiano»
I meteorologi Arpav tracciano un bilancio delle temperature e delle precipitazioni in Veneto nel mese appena trascorso. Clima estivo, precipitazioni in diminuzione rispetto alla media
Presentata dai consiglieri di maggioranza Massimo Zanon, Riccardo Barbisan, Giuseppe Basso e Davide Acampora punta a incentivare iniziative nel rispetto dell'ambiente
Paolino Barbiero, segretario Generale Spi Cgil Treviso, ha preso parte alla grande manifestazione in difesa del Pianeta svoltasi venerdì mattina a Treviso. Appello alla concretezza per fare in modo che le parole diventino fatti
Giornata storica per gli attivisti del movimento "Fridays for future". Migliaia di studenti trevigiani hanno manifestato in mattinata. Per la Questura i partecipanti sono stati 2500
Venerdì 27 settembre la grande mobilitazione degli studenti nelle strade di Treviso. Silvia Rizzetto va controcorrente e bacchetta il Ministero. Articolo Uno al fianco dei giovani
Venerdì 27 settembre i sindacati prenderanno parte all'onda verde di protesta nelle piazze di Treviso e Belluno. Un impegno concreto a difesa dell'ambiente e del futuro
Lo sfidante di Simona Guardati non si sarebbe presentato a causa di altri impegni elettorali. Al centro del dibattito la biodiversità, la difesa del clima e la riqualificazione fluviale
Venerdì 24 maggio nuovo appuntamento con la marcia contro i cambiamenti climatici. Ci sarà anche il consigliere Zanoni che dice: «Greta e i giovani meritano risposte»
A lanciare la provocazione è stato il consigliere regionale Andrea Zanoni, presente alla visita del capo dello Stato nelle zone del Bellunese colpite dal maltempo dello scorso ottobre
In collaborazione con l’artista Andreco, l’opera 'Climate 04 Sea Level Rise' (4^ tappa del progetto itinerante Climate) è dedicata al tema dell’innalzamento del livello del mare
Tempo stabile nei prossimi giorni, grazie alla pressione atmosferica, dopo il maltempo delle ultime ore. farà comunque caldo, ma il clima risulterà complessivamente gradevole
Venerdì sera il clima si è scatenato in maniera importante da Vittorio Veneto a Conegliano, passando per tutto il pievigino. Decine e decine gli interventi dei vigili del fuoco