Cna Treviso avverte gli imprenditori e punta il dito contro l’aggravio che ciò comporta per le imprese: «La compilazione è obbligatoria ma Istat e gli altri enti di ricerca non chiedano alle imprese dati già in possesso della pubblica amministrazione»
Consegnate al Comune di Mogliano Veneto le osservazioni alla Variante 1 del Pat. Le proposte: «O un recupero ad area verde, oppure un luogo di innovazione socio-territoriale con un progetto di comunità»
In questi giorni i contribuenti che avevano i requisiti per beneficiare della proroga dei versamenti degli acconti d’imposta 2020, stanno ricevendo a pioggia avvisi da controllo automatizzato per la pretesa di sanzioni e interessi su versamenti “tardivi”
L'associazione trevigiana ha presentato cinque proposte per rendere la superstrada veneta veramente utile al territorio che attraversa. Giovedì 6 aprile l'inaugurazione dell'innesto con l'A27
Luca Frare, presidente di Cna territoriale di Treviso, commenta la truffa scoperta da una funzionaria di Poste Italiane a Treviso: «Aziende improvvisate sono un pericolo per tutti i lavoratori del settore edile»
Dalla scarsità di scorte, alle forniture provenienti dalla Russia, alla riduzione della produzione nazionale di gas, le cause dell'aumento delle bollette sono molteplici: «Grazie ai gruppi di acquisto risparmi del 30%»
Problemi organizzativi in vista del 15 ottobre. Cna Treviso chiede che i lavoratori possano comunicare volontariamente la scadenza della loro certificazione alle aziende per evitare controlli giornalieri
L’elezione della nuova presidenza e del consiglio direttivo è avvenuta giovedì 1º luglio all'ex Pagnossin di Treviso. Conclusa la stagione congressuale dell’associazione artigiana
Giovedì 1º luglio, con l’assemblea elettiva provinciale, si concluderà la maratona congressuale dell’associazione. Cambiati i vertici di: elettrici, acconciatori, fotografia, video, tessile e abbigliamento
L'appello arriva dal direttore Mattia Panazzolo che elogia il nuovo piano vaccinale sostenuto dal Governo Draghi e, al tempo stesso, chiede ulteriori sostegni alle ditte trevigiane
Santa Bona in lutto per la scomparsa dell'artigiano meccanico, nipote di Pedro Zanon. Aveva 71 anni. Lascia la moglie Sonia e il figlio Alan. I funerali martedì 29 dicembre alle 15
Resta fondamentale, per evitare nuovi lockdown, l’adeguamento delle strutture sanitarie, anche attingendo ai fondi europei dedicati e l’utilizzo di sistemi di contact-tracing
Il commento del direttore Mattia Panazzolo: «Fondamentale l'adeguamento delle strutture sanitarie, anche con fondi europei dedicati e l’utilizzo di sistemi di contact-tracing»
Nasce TFECO110, per offrire massima assistenza agli associati trevigiani. Ai primi di novembre partono nuovi cicli di formazione per aziende del settore casa e tecnici
La denuncia della Cna Treviso. Venerdì scorso, 38 giorni dopo l’entrata in vigore del decreto Rilancio, sono intanto stati stanziati i 258 milioni di euro a beneficio della Fsba
A soli 38 anni subentra allo “storico” Giuliano Rosolen che rimarrà a dare il proprio contributo all'associazione come presidente del comitato scientifico
Treviso è il capoluogo di provincia che avrà meno visitatori nel 2020 secondo uno studio della Cna. Rosolen: «Serve il bonus turismo, la Regione Veneto pensi anche alla Marca»
Giuliano Rosolen, direttore di Cna territoriale di Treviso, cerca di fare chiarezza sui protocolli da adottare per acconciatori, centri estetici e tatuatori della Marca
Il commento di Giuliano Rosolen, direttore territoriale di Cna Treviso che chiede agli istituti di credito di stanziare al più presto i finanziamenti per le imprese del territorio
Secondo il Governo queste attività possono rimanere aperte anche in questi giorni nonostante molti sindaci ne abbiano chiesto la chiusura. Sulla questione interviene la Cna di Treviso
Tavolo in Prefettura per affrontare le criticità legate al Coronavirus: salute, economia e sociale i settori più in emergenza. Le richieste avanzate dalla Cna di Treviso
Il direttore di ECIPA Nordest, Polelli: «Più espost che lavora nell'edilizia e con sostanze pericolose. Necessario sviluppare al più presto una cultura della prevenzione»
La norma interessa potenzialmente tutte le sedi operative aziendali con lavoratori della provincia di Treviso. Una nuova incombenza burocratica per le imprese, Cna protesta
L'appello della Cna di Treviso su iniziativa del direttore provinciale Giuliano Rosolen, torna a evidenziarne l’urgenza relativa alla qualità dell'aria.
Il credito totale alle imprese nel 2019 è stato di 722,7 contro i 744,2 miliardi di euro del 2018. Grido d'allarme lanciato dagli artigiani e dalle piccole imprese trevigiane