Appalti PNRR, rischio gare deserte e perdita fondi
CNA: «Suddividere gli appalti in lotti funzionali a misura di piccola impresa»
CNA: «Suddividere gli appalti in lotti funzionali a misura di piccola impresa»
L'incontro aveva l’obiettivo di presentare al primo cittadino le proposte di CNA. Il presidente Andrea Ragessi: «Una nuova rotonda in zona industriale e la pista ciclabile»
Giovedì mattina il vertice in Prefettura tra le rappresentanze di Ance Treviso-Confindustria Veneto Est, Confartigianato Cna di Treviso, sindacati di categoria e il capo di gabinetto Andrea Celsi
Cna: «Basta chiacchiere, trovare soluzioni: gli artigiani sono stati umiliati»
L’Associazione Artigiana chiede che venga lanciato subito il programma per l’installazione di una moltitudine di piccoli impianti di autoproduzione sui capannoni industriali
Michele Gazzola, presidente di Cna Edilizia: «La situazione è oggettivamente preoccupante: conosco diverse realtà che non riescono a incassare i soldi e avere la liquidità necessaria per continuare a lavorare e a pagare fornitori e maestranze»
"Artigiani Next Generation" è un viaggio alla scoperta di com’è cambiato e di come ancora sta cambiando il lavoro artigiano e di chi è, oggi, l’artigiano, tra mestieri tradizionali, i nuovi e quelli ancora da inventare
"Artigiani Next Generation" è un viaggio alla scoperta di com’è cambiato e di come ancora sta cambiando il lavoro artigiano e di chi è, oggi, l’artigiano, tra mestieri tradizionali, i nuovi e quelli ancora da inventare
I due istituti bancari hanno annunciato di aver quasi raggiunto la massima capacità fiscale possibile per la cessione dei crediti
La CNA invita l’Amministrazione comunale ad aprire un tavolo con le parte sociali: «Il vittoriese ha meno della metà degli abitanti del coneglianese e un quarto delle imprese attive»
L’Associazione degli Artigiani di Treviso chiede una nuova Cig emergenziale
L’associazione degli artigiani proporrà al nuovo Prefetto di aggiornare il Protocollo sulla Legalità contro le infiltrazioni mafiosi firmato in Prefettura nel 2012
Il decreto antifrodi sta bloccando i lavori del comparto casa legati ai “bonus minori”
«Quando mi chiedono qual è l'ambito della fotografia che preferisco, rispondo sempre e senza esitare: “Il lavoro! A me piace documentare il lavoro!»
Appello di Cna Impresa Donna ai candidati e alla politica locale
L'imprenditrice asolana, 45 anni, assessore alle Attività produttive del Comune di Asolo, è stata rieletta lo scorso 23 luglio dall'assemblea congressuale. Le imprese femminili sono il 20% del totale in Veneto
Gallina, già portavoce di Cna Meccanica, è titolare della officina meccanica Garos snc con sede a Caerano di San Marco. Ad affiancarlo, nel ruolo di vicepresidente, sarà Diego Pozzebon
Il commento di Mattia Panazzolo, direttore di Cna territoriale di Treviso, il cui obiettivo è rimanere in zona bianca anche dopo l’estate
Gobbo ha preso il testimone da Tiziano Bianchin: «Detassare subito gli utili di impresa reinvestiti in azienda»
La creazione della Ghisola è stata commissionata al pastry chef Leonardo di Carlo dalla CNA di Asolo nel 2016 con l’obiettivo di promuovere il territorio, i suoi prodotti ma soprattutto le sue imprese locali, in particolari le artigiane
Prende il testimone da Mariarosa Battan, impegnata dal 2013 nella presidenza nazionale
Lo afferma Mattia Panazzolo, direttore di CNA territoriale di Treviso, che offre il punto di visto del mondo economico, in particolare di un settore che ha bisogno di ripartire al più presto
«Serve unione dei Comuni per rilanciare con forza lo sviluppo del Vittoriese»
Il co-titolare della VRG Impianti di Motta di Livenza è stato votato dal congresso che ha rinnovato i vertici dell’associazione artigiana dell'opitergino-mottense
«Fondamentale il ruolo delle associazioni imprenditoriali per indirizzare gli investimenti, favorire le riforme e il cambiamento»