Lunedì 14 novembre la raccolta firme nei mercati Coldiretti della Marca. L’obiettivo è promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico. Aderiscono ance i pediatri
Coldiretti Treviso al lavoro a Bruxelles in questi giorni per affrontare i temi che spaventano l’agricoltura made in Italy. Polegato: «La nuova normativa tutelerà i diritti acquisiti di un prodotto già registrato»
Per il presidente dell'associazione di categoria Giorgio Polegato «si tratta di uno strumento necessario per la sicurezza del cibo e quindi anche dei cittadini»
Ogni anno, secondo Coldiretti, l’Italia perde 500mila metri cubi di acqua al minuto che potrebbero invece garantire una riserva idrica a cui attingere nei momenti di siccità
Coldiretti Treviso: «Per la Marca l’attacco agli allevamenti zootecnici è un vero danno che vuole mettere in discussione un comparto di grandissima qualità che viene invidiato a livello mondiale»
Sonia Pesce ha perso la vita dopo quattro mesi di ricovero al Ca' Foncello. Ragioniera responsabile fiscale alla Coldiretti di Roncade era originaria di Fagarè ma viveva a Salgareda. Sabato 4 giugno i funerali
Gli aspiranti cuochi contadini hanno superato delle prove per dimostrare di saper coniugare pratica e teoria con l’obiettivo di aumentare la qualità negli agriturismi di Campagna Amica
"Sarà una guida ottimale e di spessore per Donne Impresa Nazionale". La 42enne imprenditrice rappresenterà un esercito di 207mila imprese agricole a guida femminile in Italia
Martedì 12 aprile il presidente della Regione è intervenuto a Vinitaly, ospite del padiglione Coldiretti. «Prosek crea solo confusione nel mercato dei vini italiani e veneti, ma soprattutto nel consumatore»
Risponde Coldiretti Treviso: «Bisogna intervenire per contenere il caro energia ed i costi di produzione con interventi immediati per salvare aziende e stalle e strutturali per programmare il futuro»
«È necessario attuare subito una deroga al Super Green Pass - ha chiedo al Governo il presidente della Regione - E facilitare al massimo le assunzioni di chi è arrivato e cerca lavoro»
Oggi a Marghera (VE) erano più di 100 gli imprenditori trevigiani giunti per gridare basta alle speculazioni sui prezzi e per bloccare il rincaro su energie e materie prime
Venerdì 25 febbraio, dalle 9 alle 12 presso l’area parcheggio di Forte Marghera a Mestre, si terrà la mobilitazione regionale per bloccare il rincaro su energie e materie prime. Presente anche Zaia
Il caso della Latteria Soligo, parla il presidente Lorenzo Brugnera: «Stiamo cercando di fronteggiare una situazione insostenibile. Produrre 1 litro di latte in stalla costa quasi 10 centesimi in più rispetto ad un anno fa»
Giovedì 9 dicembre le imprese agricole sono tornate in Piazza Martiri di Belfiore. Nonostante la giornata di pioggia i clienti non sono mancati. Il commento di Giorgio Polegato, presidente di Coldiretti Treviso
La richiesta di intervento è del presidente di Coldiretti Valdobbiadene, Fabio Piccolin: «Al loro passaggio compiono vere devastazioni, sembra che passino dei mezzi meccanici per costruire nuove vie»