Da oggi, 1 settembre, illustratori e fumettisti, affermati ed esordienti, all’opera nei negozi del centro storico per il Treviso Comic Book Festival 2020
eri, giovedì 5 marzo, la consegna dei fondi direttamente nelle mani della presidente dell’ADVAR, Anna Mancini Rizzotti, da parte di Stefano Cendron, presidente dell’associazione organizzatrice del TCBF, e di Nicola Ferrarese, direttore del Festiva
Il Festival Internazionale di Illustrazione e Fumetto pronto ad accogliere 250 ospiti. I fumettisti più amati d’Italia tornano al Festival assieme a Di Giandomenico
Domani taglio del nastro per “Oddozi: un popolo che fugge i problemi” e “Bepo Maffioli: l’enogastronomo” e per tutto il weekend tour guidati alle esposizioni del festival
Il programma di giovedì 27 settembre: dalle atmosfere punk dei “Rebel Kids” Vitt Moretta e Regular Size Monster alle “Notas Españolas” di Núria Tamarit
Annunciati i primi ospiti stranieri, alcune delle mostre principali e la nuova sede della mostra mercato per la manifestazione trevigiana dedicata al meglio del fumetto e dell’illustrazione internazionali che taglia il traguardo dei 15 anni
Domenica 24 settembre il Festival chiude i battenti l’edizione 2017 con 5 inaugurazioni e tanti modi diversi per entrare in contatto con il mondo del Fumetto e dell’Illustrazione
Mercoledì 21 settembre “Conversazione con John Holmstrom” a Fabrica. All’Auditorium Fondazione Benetton il 24 settembre “Illustri Talk” e il 25 “Land Escapes”