Riconoscimenti per l'Osteria Jodo, la Trattoria da Ismene e Tesser Shop che hanno ottenuto anche l’iscrizione all’albo dei Luoghi storici del commercio. Il sindaco Benedos: «Ogni attività ha una storia unica»
Animali esotici e selvatici sono protagonisti loro malgrado del commercio incontrollato sul web: la LAV ha indagato sui reali pericoli di queste vendite
L’obiettivo è di accompagnare il sistema impresa nel difficile percorso della transizione digitale. In azione anche la partecipata del sistema camerale veneto t2i innovazione e trasferimento tecnologico
«Il Distretto è sicuramente un grande incubatore di idee, ma soprattutto uno strumento pratico con cui possiamo mettere a terra fin da subito azioni e progetti concreti per modernizzare le attività commerciali»
I rappresentanti delle associazioni di categoria hanno poi posto l'attenzione sulla necessità di snellire le diverse forme di burocrazia e di spingere sul rapido sviluppo dei supporti digitali
Andrea Penzo Aiello, presidente di Veneto Imprese Unite: «Bisogna sviluppare, in sinergia con le Amministrazioni locali, progetti per incentivare il consumo di vicinato quotidiano»
Crescono servizi e mediazioni, il commercio cambia e recupera posizioni pre-Covid, mentre il turismo beneficia della finestra estiva restando agganciato alla stagionalità
Il presidente provinciale Guido Pomini: «Sappiamo bene che lo smart working ha inciso su stili di consumo ed acquisti, per un cambiamento che ha già lasciato il segno nel fashion»
ino al 31 marzo, le famiglie in difficoltà, riceveranno dal Centro della Famiglia e dalla Comunità di S. Egidio oltre un centinaio di tessere (del valore di 5 o 10 euro)
Attività storica in piazza Vittoria, aveva aperto nel lontano 1979 accompagnando generazioni di professionisti della città. L'attività sarà ora concentrata solo sul punto vendita di Paese
«Siamo all’inizio della quarta ondata e del terzo inverno di epoca Covid e rischiamo di perdere, in questo mese di dicembre, il 40% del fatturato dopo due anni di pesanti penalizzazioni»
Il sindaco Fregonese: «Al via un progetto da 560mila euro per il rilancio delle attività commerciali». L’assessore Vettoretti: «Riqualificazione e crescita dei servizi»
Il nuovo portale online si propone di contribuire al rilancio delle attività economiche di vicinato, aiutare la cittadinanza a riscoprire le eccellenze del territorio e tornare ad apprezzare gli acquisti “sotto casa”
“Le riduzioni possono arrivare fino al 70% per le attività chiuse a causa Covid-19 nel 1° semestre 2021, e fino al 50% a favore di quelle che a causa pandemia hanno avuto una comprovata riduzione del fatturato"