A sfidarsi per la carica di sindaco saranno il candidato ufficiale del centro destra Giuseppe Romano e l'ex vice sindaco Marco Perin. Si vota domani 28 maggio dalle ore 7 alle 23 e lunedì 29 fino alle ore 15
Si è finalmente sbloccato il seggio mancante, il numero 65 delle scuole "Carrer", che non cambia la lista degli eletti a palazzo dei Trecento. Il capolista di Con-Te (capace di ottenere 349 voti) è stato battuto clamorosamente da Davide Acampora (457), unico forzista in consiglio
Il sindaco, appena rieletto, ha risposto piccato: «Ringrazio per le belle parole espresse sui quotidiani». Il candidato del centrosinistra: «Sii uomo, alza il telefono e chiamami, invece di venire a fare marketing anche qui, nella mia pagina». Nicolò Rocco ha provato a fare da paciere
Nella lista civica del sindaco fanno il pieno anche Antonio Dotto, Luigi Caldato e Mirco Visentin. Barbisan (Lega) vola con 447 voti. Bene Acampora (ConTe) con 451 mentre De Checchi si è fermato a 348. Zabai e Bazza (Pd) dominano nel centrosinistra con 628 e 614 preferenze. Rosi si conferma con 389
Il senatore bellunese alla festa per la conferma del sindaco Mario Conte: «Ci metteremo d'accordo su come lui pensa che possiamo essere utili, senza nessun pretesa»
Militanti, candidati, eletti e non, fedelissimi si sono ritrovati alla "Roggia" di piazza Trentin per festeggiare la vittoria alle comunali. L'abbraccio con il senatore di Fratelli d'Italia, Luca De Carlo. Unica tra i consiglieri di opposizione presenti alla festa Antonella Tocchetto. Dal rivale Giorgio De Nardi, almeno fino alla notte appena trascorsa, nessuna telefonata
Il candidato di Italia viva e Azione entrerà in consiglio comunale, come unico esponente del suo partito. I complimenti a Mario Conte: «Ha meritato sul campo»
Il candidato del centrosinistra si mette a disposizione per guidare l'opposizione in consiglio comunale: «Sconcertante che vengano fatte delle elezioni adesso per tornare tra due anni al voto perchè sembra che Conte sia più interessato alla Regione»
Consenso "bulgaro" per il sindaco di Treviso. Lo sfidante del centrosinistra non va oltre il 28% mentre il candidato di Azione e Italia viva si ferma al 4%. Maurizio Mestriner sotto il 2%: Movimento cinque stelle fuori dal prossimo consiglio comunale
La candidata di Impegno per Istrana supera di appena 80 voti Gino Facchinello di Lega e Noi per Istrana. Più lontana Annalisa Crespan (Attivi per Istrana) che si ferma a 1.003 voti e conquista due posti in consiglio comunale
Il candidato sindaco di Movimento cinque stelle e Unione popolare attacca sulle politiche sociali. La città ha una copertura di circa il 20% del fabbisogno, negli altri comuni capoluogo sono quasi tutti oltre il 40%
Con Te, la lista che riunisce Forza Italia e Coraggio Italia, ha inaugurato la sede elettorale in via Manin. In testa il vicesindaco Andrea De Checchi ed il consigliere Davide Acampora
Il caso del candidato di Coalizione civica, Francesco Cancian, finisce al centro degli accertamenti delle forze dell'ordine. Nel mirino sono finiti il candidato del Terzo Polo Nicolò Rocco e Giacomo Bruscagin oltre ai loro famigliari
L’omaggio del candidato sindaco Nicolò Rocco alle ultime vittime della XX Brigata Nera, il pranzo comunitario lungo l’Alzaia del Sile con i candidati consiglieri e la biografia di Tina Anselmi donata ai giovani under 25
Gli imprenditori della CNA di Treviso contatteranno direttamente i diversi candidati dei 10 Comuni che il 14-15 maggio andranno al voto per presentare il documento
Al centro del confronto i temi delle infrastrutture, dei servizi sociali, del supporto alle piccole attività e il rilancio del centro storico sul fronte della residenzialità, del turismo e dello shoppinng. Giovedì 27 aprile tocca al sindaco uscente Mario Conte