Grandi novità per il tradizionale appuntamento di Ferragosto. Piazza Santa Maria Maggiore abbandonata per poter ospitare più spettatori rispettando il distanziamento. Grandi ospiti sul palco
Sul palco anche la cover band dei Coldplay e Funkasin Street Band: dal 26 al 30 agosto cinque serate di musica e divertimento al Parco delle Vecchie Pioppe di Casale sul Sile
Mercoledì 5 agosto l'Orchestra ritmico sinfonica italiana diretta dal Maestro Diego Basso ha emozionato il pubblico di Treviso eseguendo una rassegna delle più celebri musiche per film firmate dal compositore romano a un mese dalla sua scomparsa
Sabato 8 agosto gli Estra chiuderanno la 30esima edizione del festival trevigiano. Giulio Casale ci racconta l'attesa per una serata che si preannuncia ricca di emozioni
La nuova location dalle Mura di Treviso a Villa Margherita ha imposto importanti novità alle modalità di accesso al festival. Parcheggi a 7 minuti dall'area concerti
Giovedì 23 e sabato 24 luglio grande musica a ingresso gratuito al Parco Sant'Artemio, sede della Provincia. Esibizioni del Fabrizio Bosso Quartet e recital del tenore Fabio Sartori
Fondazione Cassamarca organizza un'importante rassegna di musica estiva nel parco della villa di Santa Bona a Treviso in programma dal 25 luglio a sabato 5 settembre
Mercoledì 15 luglio in municipio a Castelfranco Veneto il primo incontro tra Nicola Claudio, neo-presidente del conservatorio e il primo cittadino, Stefano Marcon
Il live show, unica data a Nordest, era prevista per il 25 novembre 2020 ma l'emergenza Coronavirus ha costretto gli organizzatori a rinviarlo a sabato 23 novembre 2021
Il festival abbandona le Mura di Treviso. L'edizione del 30esimo anniversario si terrà da giovedì 6 a sabato 8 agosto. Concerti a pagamento, ingressi fino a un massimo di mille posti
Lo Steffani è pronto ad accogliere i propri ospiti presso la bella e sicura cornice di Villa Barbarella. Il direttore Canazza: «Si tratta di un cartellone che abbiamo voluto fortemente»
E' previsto un programma sostenibile, a “chilometro zero” per dare spazio ai talenti nostrani, senza però rinunciare alle grandi partecipazioni internazionali
A partire dal 25 giugno sarà attivo un ampio cartellone di eventi che accompagneranno l’estate trevigiana grazie anche ai nuovi spazi offerti dal Chiostro di Santa Caterina
Domenica 21 giugno al Museo di Santa Caterina sarà possibile ammirare gli strumenti restaurati della collezione Lattes e partecipare alla visita guidata della mostra “Natura in posa”. La Loggia dei Cavalieri riecheggerà invece di note moderne per tutta la giornata
Lunedì 15 giugno, a Treviso, il primo concerto post-Coronavirus con l'ex musicista dei Pooh. Oltre 300 persone accolte dai saluti del sindaco Mario Conte e dall'Inno di Mameli
A causa delle conseguenze da Coronavirus il CJF di Codognè "alza bandiera bianca". «Abbiamo passato gli ultimi mesi a sperare che questa potesse essere un'estate "normale" ma purtroppo non sarà così»
Il Festival rinasce, pur quasi senza sostegni, nel segno del volontariato. La direttrice artistica, Elisabetta Maschio: «Non si può tornare alla normalità senza la musica»