Nel 2022 il valore della produzione agricola trevigiana ha toccato 1,3 miliardi €. Il prosecco locomotiva dell’export con 1,5 miliardi €, in crescita del 21,7% sul 2021
Scotti Bonaldi (già anche vicepresidente del Consorzio del Prosecco Doc e presidente di Anp Coop ) raccoglie l’eredità di Riccardo Ricci Curbastro che lascia dopo 24 anni di presidenza
Obiettivo principale della tavola rotonda quello di illustrare i passi avanti compiuti dalla ricerca scientifica nell’individuare soluzioni per difendere i vigneti senza impatti sull’ambiente e sulle colline del Prosecco
Confagricoltura Treviso esprime soddisfazione per il Protocollo d’Intesa nazionale siglato tra organizzazioni agricole, cooperative, industria e grande distribuzione per la salvaguardia degli allevamenti
Un nuovo regolamento di polizia rurale metterà in campo tutta una serie di norme sull'utilizzo di fitosanitari e canali di scolo, per una svolta green ed ecosostenibile
Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, presidente di Confagricoltura Treviso, commenta la crisi di Governo in corso, auspicando un nuovo corso per le imprese del gruppo trevigiano
Elisa Mion, presidente neoeletta della sezione Agriturismi di Confagricoltura Treviso e Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi lanciano un appello alle istituzioni
Il progetto finanziato con fondi Ue ha tra i partner il Crea e Confagricoltura Veneto. E prevede anche l'introduzione dei big data nel mondo dell'agricoltura
Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi, Presidente di Confagricoltura Treviso: «Alcune aziende del nostro settore potrebbero avere difficoltà a superare il 2020»
Il Presidente di Confagricoltura Treviso: «Per la Marca l’agricoltura è un settore strategico: con le sue eccellenze contribuisce all’affermazione dei prodotti veneti e italiani nel mondo»
«Questa situazione pone in condizioni di miseria e sfruttamento uomini, donne e a volte purtroppo anche minori che spesso già versano in situazioni di grave difficoltà»
Il Presidente della sezione di Treviso, Gallarati Scotti Bonaldi: «L’agroindustria non farà mancare i prodotti. Giusto anteporre l’interesse generale a quello particolare»
Fabio Curto, vicepresidente di Confagricoltura Treviso e presidente degli allevatori di Confagricoltura Veneto: «Auspichiamo che si definisca un piano serrato e stringente per il contenimento della fauna selvatica, con catture e abbattimenti mirati»
Dal 13 al 15 aprile, nel capoluogo di Marca, è in programma un importante evento promosso da Confagricoltura e Cia con workshop, talk show culinari, mostre mercato e laboratori
“Importantissimi sono stati gli spunti di riflessione proposti, grazie agli interventi offerti da competenti relatori e da emozionanti ospiti” ha commentato soddisfatto il Presidente di Apindustria Venezia/Confapi Veneto, Ivan Palasgo
Il neopresidente ha preso il posto di Lorenzo Nicoli e da oggi guiderà l'associazione per il prossimo triennio. Attenzione alla sostenibilità e alle colture in difficoltà le sue priorità