Tra le priorità un attivo apporto ai progetti dedicati alla sostenibilità, alla tutela dell’ambiente, alla mobilità inclusiva e alla promozione del turismo nel territorio patrimonio Unesco
Negli anni dell'emergenza, 2020 e 2021, l'amministrazione comunale di San Biagio di Callalta era intervenuta a sostegno delle imprese del territorio stanziando oltre 170mila euro
Giovedì mattina il vertice in Prefettura tra le rappresentanze di Ance Treviso-Confindustria Veneto Est, Confartigianato Cna di Treviso, sindacati di categoria e il capo di gabinetto Andrea Celsi
Stabile la crescita dei nuovi associati da fine 2019 ad oggi con un peso percentuale del mandamento sul provinciale del 12,46% contro l’11,17% del 2016
Gianluigi Buosi e Antonio Danesin, presidenti del gruppo autoriparazione e della comunità carrozzieri di Confartigianato Marca Trevigiana, lanciano l'allarme: «Entro il 2035 non ci sarà più personale specializzato»
Un approccio orientato ai contesti socio-sanitari e alle architetture per la salute, con contributi multidisciplinari sugli aspetti metodologici, tecnici e normativi
Nonostante le turbolenze dei mercati su materie prime e beni energetici il Nordest, allargato all’Emilia-Romagna, è stata la locomotiva d’Italia nel 2022. Il PIL del Veneto è aumentato del 4,4%, con un recupero di 1,8 punti rispetto al 2019 ante crisi
Oscar Bernardi, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, traccia il bilancio dell’anno che si sta chiudendo e tracccia le prospettive per il prossimo anno
Il trevigiano Bruno Mazzariol resterà a capo dell’associazione anziani pensionati sino al 2026. Vicepresidente vicario nominato Italo Scapinello, vicepresidente Letizia Baccichet
Da mercoledì 23 novembre al via i contratti di apprendistato duale per gli alunni del percorso di studi per l'Industria e l'Artigianato dell'istituto "Città della Vittoria"
L'analisi del presidente di Confartigianato Treviso, Oscar Bernardi: «Sono tornati i cartelli “cercasi personale” ma ci preoccupa la difficoltà di incontro tra domanda e offerta di lavoro»
Mario Conte, sindaco di Treviso e presidente dell'associazione, commenta positivamente lo studio di Confartigianato sugli edifici inutilizzati nella nostra regione. «Pronti al dialogo»
Rinnovo delle cariche per l'associazione nazionale artigiani e pensionati di Confartigianato. Italo Scapinello capogruppo per altri quattro anni: «Continueremo a sostenere i bisogni della comunità castellana»
Per Confartigianato Imprese Marca Trevigiana il pericolo è di perdere 5 miliardi di euro a livello Veneto (49.5 a livello nazionale pari a 2,5 punti di PIL) oltre a 4.750 posti di lavoro (25mila in Regione Veneto)