A partire dal 2018 meccanici ed elettrauti dovranno avere la qualifica di "meccatronici". Partiranno quindi dei corsi specifici organizzati da Confartigianato Imprese Marca Trevigiana
Luigino Da Dalt, presidente del Gruppo Impianti di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: "Gli incentivi previsti potranno essere erogati con una durata da 2 a 5 anni"
La pubblicazione è curata dalla Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: il racconto mira a portare il lettore "nella bottega", per conoscere la professionalità del maestro
"Attenzione quindi – dice il presidente del Gruppo Impianti– a chi ci si rivolge per installare o mantenere gli impianti. Ci si deve indirizzare sempre ad imprese abilitate e certificate"
E' quanto chiede Renzo Sartori, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana: "Le imprese artigiane possono trovare una boccata d’ossigeno dai cantieri aperti"
E' la prima volta che una donna guida un'associazione veneta di Confartigianato: in trent'anni di carriera nell'associazione ha affiancato presidenti e segretari in ruoli di responsabilità
Soddisfatto il presidente Renzo Sartori: "Finalmente vengono saldati i debiti. Solo a Treviso la vicenda riguarda 500 aziende che hanno creato oltre 700 posti di lavoro"
L'ex presidente di Confartigianato sarà chiamato a favorire sempre più le aggregazioni di filiera, i processi di rete per dare competitività al sistema territorio
"Una soddisfazione enorme, che qualifica il lavoro artigiano ed il nostro impegno in ambito universale", spiega Paride Geroli presidente nazionale e regionale Veneto dei Calzolai di Confartigianato
Venerdì 3 luglio una delegazione di imprenditori artigiani trevigiani visiterà le eccellenza della ricerca, dell’innovazione e della manifattura trentine
La denuncia arriva dalla Confartigianato di Treviso ed è un problema di portata nazionale che nasce da una circolare con la quale l'Inps ha comunicato lo stop agli incentivi in vigore dal 1993 per il mancato rifinanziamento del relativo fondo