L'azienda, con sedi a Villorba, Roncade e Conegliano, è leader nel settore della distribuzione di materiale elettrico. Il nuovo accordo integrativo rende più attuali e innovativi il rapporto con i dipendenti e le relazioni con le organizzazioni sindacali
Aumenti in busta paga per abbattere la perdita del potere d’acquisto ed erogazioni una tantum. Dalla Pozza, della segreteria Fillea Cgil: «L’accordo raggiunto in tempi brevi va a garanzia dei redditi delle famiglie»
Provincia di Treviso in ottava posizione, per numero di reti in cui sono coinvolte imprese trevigiane. Per applicare correttamente questa specifica Confartigianato Imprese Marca Trevigiana ha incontrato l’Ispettorato del lavoro e lo Spisal Ulss2 Marca Trevigiana
Il Comune promuove il progetto "Villorba vive il verde" per affidare la cura e la manutenzione del verde dei siti comunali nel territorio in via continuativa e a tempo determinato per non più di cinque anni
Firmato il contratto per la realizzazione tra Ulss 2 e l'azienda Infratech Consorzio Stabile. Il cantiere avrà una durata contrattuale di 880 giorni, pertanto l’ultimazione degli stessi da parte dell’impresa aggiudicataria è prevista per la fine del 2025
Giovedì 18 maggio dalle 9.30 in piazza delle Istituzioni a Treviso il presidio a sostegno della vertenza nazionale per il mancato rinnovo del Ccnl del settore sicurezza. Lavoratori da tutto il Veneto
Venerdì 21 aprile sciopero di 8 ore dei lavoratori del legno arredo nella settimana del Salone del mobile. Presidio in 7 città italiane. In Piazza delle Istituzioni a Treviso dalle 10 la protesta del Nordest
Uno schema quadro di confronto elaborato in collaborazione con le Sigle sindacali di categoria che apre a una nuova stagione di contrattazione decentrata sul territorio
I sindacati, aperti al confronto, sono pronti a imboccare la strada della protesta: aperto lo stato di agitazione con il blocco di flessibilità e straordinari. Campaner-Manca: «Per gli investimenti fatti impensabile penalizzare lavoro e redditi di circa 200 famiglie»
L’accordo, redatto dalle parti con l’assistenza di CISAL e USPI, è stato approvato dal 94,8% dei votanti in un referendum confermativo. Il contratto prevede aumenti salariali, welfare integrativo, 24 assunzioni nel biennio, formazione, assistenza legale, premio di risultato finalizzato all’aumento della qualità
Prevista per lunedì 13 dicembre la mobilitazione nazionale del comparto igiene ambientale è stata cancellata dopo poche ore. Nei Comuni della Marca la raccolta rifiuti si svolgerà regolarmente
Intesa tra strutture sindacali e azienda ma la Rsu Electrolux Susegana si è rifiutata di firmare. Ora la parola passa alle assemblee. A metà maggio il voto dei lavoratori
Sull’ipotesi di accordo si sono espressi nell’ultimo mese e mezzo di assemblee oltre 8mila tute blu. Voto decisamente positivo in quasi la totalità delle grandi realtà industriali del territorio provinciale
Martedì 16 marzo la protesta in Piazza dei Signori a Treviso: sindacati sul piede di guerra per la frenata sul rinnovo del contratto provinciale di agricoli e florovivaisti trevigiani
Sul tavolo della trattativa negata: smart working, piano welfare, premio di risultato. Il segretario generale Enrico Botter: «Serve miglioramento delle condizioni lavorative»
Venerdì 16 ottobre la ripresa delle trattative sulle richieste presentate a dicembre 2019 nella piattaforma per il rinnovo del contratto integrativo aziendale
Il 26 novembre sarà il giorno delle assemblee per il sito di Susegana dopo lo storico accordo per la nuova fabbrica raggiunto lo scorso giugno. Il commento dei sindacati
Giovedì 24 ottobre a Palazzo Giacomelli di Treviso un incontro dedicato all’approfondimento del contratto nazionale dei manager approvato lo scorso luglio
Nella Marca lo applicano ben 2.500 imprese dal momento che interessa 13.500 lavoratori del mondo artigiano. Numeri importanti per un settore in continua crescita nella provincia
Un 53enne di Zero Branco ha tentato di raggirare una padovana che si è accorta che qualcosa non andava ed ha avvertito i carabinieri che sono riusciti a individuarlo poco dopo
La proposta del consigliere comunale Davide Acampora (Forza Italia) alla luce del vertice richiesto da Ca' Sugana per risolvere il problema dello sfalcio
Si è conclusa nella giornata di venerdì 21 giugno la lunga trattativa tra azienda e rappresentanti sindacali per il rinnovo del contratto che mira a tutelare i diritti dei dipendenti
Al via le assemblee nelle aziende della Marca. Previste misure per favorire la “staffetta” tra giovani e anziani sui luoghi di lavoro. Boato: "Mettiamo il turbo alla ripresa"