Benetton Rugby, Tommaso Menoncello firma fino al 2025
Domenica scorsa il 19enne è stato autore dell'unica meta azzurra nel Sei Nazioni con la Francia, la marcatura più giovane nella storia del torneo
Domenica scorsa il 19enne è stato autore dell'unica meta azzurra nel Sei Nazioni con la Francia, la marcatura più giovane nella storia del torneo
L’accordo, redatto dalle parti con l’assistenza di CISAL e USPI, è stato approvato dal 94,8% dei votanti in un referendum confermativo. Il contratto prevede aumenti salariali, welfare integrativo, 24 assunzioni nel biennio, formazione, assistenza legale, premio di risultato finalizzato all’aumento della qualità
Prevista per lunedì 13 dicembre la mobilitazione nazionale del comparto igiene ambientale è stata cancellata dopo poche ore. Nei Comuni della Marca la raccolta rifiuti si svolgerà regolarmente
Intesa tra strutture sindacali e azienda ma la Rsu Electrolux Susegana si è rifiutata di firmare. Ora la parola passa alle assemblee. A metà maggio il voto dei lavoratori
Sull’ipotesi di accordo si sono espressi nell’ultimo mese e mezzo di assemblee oltre 8mila tute blu. Voto decisamente positivo in quasi la totalità delle grandi realtà industriali del territorio provinciale
Martedì 16 marzo la protesta in Piazza dei Signori a Treviso: sindacati sul piede di guerra per la frenata sul rinnovo del contratto provinciale di agricoli e florovivaisti trevigiani
Sul tavolo della trattativa negata: smart working, piano welfare, premio di risultato. Il segretario generale Enrico Botter: «Serve miglioramento delle condizioni lavorative»
Aumento salariale medio di 70 euro, nuove tutele per madri e padri lavoratori e interventi per donne vittime di violenza
Venerdì 16 ottobre la ripresa delle trattative sulle richieste presentate a dicembre 2019 nella piattaforma per il rinnovo del contratto integrativo aziendale
Adecco ricerca diplomati o laureati con esperienza pregressa nella vendita assistita per il ruolo di addetti alle vendite nel settore dei complementi di arredo
Il 26 novembre sarà il giorno delle assemblee per il sito di Susegana dopo lo storico accordo per la nuova fabbrica raggiunto lo scorso giugno. Il commento dei sindacati
Giovedì 24 ottobre a Palazzo Giacomelli di Treviso un incontro dedicato all’approfondimento del contratto nazionale dei manager approvato lo scorso luglio
Nella Marca lo applicano ben 2.500 imprese dal momento che interessa 13.500 lavoratori del mondo artigiano. Numeri importanti per un settore in continua crescita nella provincia
Un 53enne di Zero Branco ha tentato di raggirare una padovana che si è accorta che qualcosa non andava ed ha avvertito i carabinieri che sono riusciti a individuarlo poco dopo
La proposta del consigliere comunale Davide Acampora (Forza Italia) alla luce del vertice richiesto da Ca' Sugana per risolvere il problema dello sfalcio
Si è conclusa nella giornata di venerdì 21 giugno la lunga trattativa tra azienda e rappresentanti sindacali per il rinnovo del contratto che mira a tutelare i diritti dei dipendenti
Al via le assemblee nelle aziende della Marca. Previste misure per favorire la “staffetta” tra giovani e anziani sui luoghi di lavoro. Boato: "Mettiamo il turbo alla ripresa"
Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm Uil trevigiane soddisfatte per il risultato raggiunto dopo una complessa trattativa con la più grande realtà metalmeccanica della Marca
L'iter di studio che porterà alla definitiva sottoscrizione dei contratti durerà circa due anni
Nota del presidente Vendemiano Sartor: "La legge circoscrive l’utilizzo esclusivo del nuovo strumento contrattuale alle imprese aventi da zero a cinque dipendenti a tempo indeterminato full-time"
Per fornire la massima tutela ai dipendenti sarà richiesto alla coop subentrante di procedere al “riassorbimento” dei lavoratori che attualmente garantiscono il servizio nel Distretto di Pieve di Soligo
Il governatore: "Una soluzione doveva essere trovata e noi lo abbiamo fatto nell’interesse dei veneti, riuscendo persino a scongiurare l’ipotesi di introduzione dell’addizionale IRPEF"
Sull’ipotesi di accordo si sono espressi quasi 7.500 metalmeccanici trevigiani. Il no si è attestato principalmente nei grandi gruppi come Electrolux di Susegana, alla Rica e alla Sipa di Vittorio Veneto
La surreale vicenda di un 32enne trevigiano che ha pagato oltre 2mila euro per un servizio di cui non usufruisce più. Anche di fronte al Corecom nessun accordo con la compagnia
"Ora siamo in alto e vogliamo restarci, anzi, crescere ancora e potremo farlo perchè qui ci sono tutti gli ingredienti, una società e un ambiente che ci permette di avere le spalle coperte"