La deputata veneziana di Italia Viva: «Sarà un aiuto concreto e importante agli enti particolarmente penalizzati dall’emergenza, come Cordignano, Fregona e Ormelle»
«Non possiamo prescindere dal Covid che, oltre a impegnarci sul fronte sanitario, ci richiede un impegno senza precedenti per salvaguardare la produttività della nostra regione»
A dirlo è Fabio Tambarotto, titolare della storica osteria Muscoli's: «Abbiamo già ridotto la capienza del locale, ora speriamo solo che non vengano decise nuove restrizioni sugli orari»
I contagiati sono tutti distribuiti tra i reparti di medicina legale, Sisp, Sian SPISAL e gli operatori degli screening. Mercoledì, dunque, test di massa per tutto il personale
Salgono a 1816 le persone attualmente positive in provincia di Treviso. Focolai in un coro del distretto di Pieve di Soligo e in un'azienda del Trevigiano: «Usate le mascherine»
Partenza da Conegliano e arrivo a Valdobbiadene, ma il momento clou sarà sul Muro di Ca' del Poggio. Autorizzata, poi, la presenza del pubblico lungo il percorso
I giocatori, lo staff e la dirigenza si sono sottoposti ai test previsti dalla Divisione Calcio a 5 e dalla Lega Nazionale Dilettanti per scongiurare il diffondersi del virus
"Fatta la legge, trovato l'inganno": dopo l'uscita dell'ultimo Dpcm è stato infatti trovato il modo di scongiurare la chiusura forzata, passando dall'amatoriale al dilettantismo
Il presidente della Regione nel corso del punto stampa di oggi ha commentato i dati: «Le terapie intensive sono aumentate di un terzo, ma non c'è emergenza sanitaria»
Le misure anticontagio saranno valide per un mese, fino al 13 novembre. Il governo vieta le feste e raccomanda per le cene tra non conviventi un limite massimo di sei persone. Smart Working al 70% nel settore pubblico e invito ai privati a fare altrettanto
A causa dell'aumento dei contagi il Governo pensa allo stop dello sport amatoriale, compresi basket e pallavolo, scatenando le polemiche: «Giù le mani dallo sport!»
Lunedì 12 ottobre la riunione della cabina di regia tra i presidenti delle Regioni e gli enti locali con il ministro Francesco Boccia in vista del nuovo Dpcm. Martedì le novità per il Veneto
Nuovo screening di massa al centro accoglienza di Oderzo: chi avrà il doppio tampone negativo potrà uscire. Nove positivi in una squadra di calcio del distretto di Treviso
Troppo incerta e pericolosa la situazione legata al Covid-19. L'Associazione lavora dunque per creare spettacoli di intrattenimento, gioco e magia nelle piazze per tutti i bimbi
Lunedì 5 ottobre la classe seconda B dell'istituto di Conegliano è stata la prima in provincia di Treviso a essere sottoposta ai test rapidi presentati venerdì scorso da Zaia
Saranno predisposte due postazioni “Emozioni dell’abbraccio” dove sarà sperimentata una nuova tecnica che, con l’utilizzo di materiale plastico trasparente morbido, consentirà a ospiti e famigliari di abbracciarsi pur restando separati e protetti da possibili contagi
A peggiorare il dato nel trevigiano sono i tamponi positivi effettuati ai contatti dei contagiati della caserma Zanusso. Ad Asolo, invece, in quarantena una classe delle superiori
Confermati gli esiti dei test rapidi nel centro accoglienza di Oderzo. Nessuna classe in isolamento nella Marca. 35 i nuovi casi positivi, morta una donna di 92 anni