Il maratoneta pisano precede Martellato e Bamoussa sui 10 km, la trevigiana sconfigge Gaia Colli sui 5 km. Marco Padoan e Marta Zanatta conquistano la prova “open”. Al Venicemarathon Club la vittoria nel Trofeo Lattebusche e nel Gran Premio Maxì. Oltre 500 al via nel complesso delle tre gare
Venerdì 2 giugno, Festa della Repubblica, torna l'amatissima corsa podistica con partenza alle ore 20. Alle 18.30 viabilità modificata dentro Mura per l’allestimento del percorso di gara, Piazza Duomo blindata al traffico dalle ore 16
Inizia il conto alla rovescia per l’edizione numero 33 della classica kermesse cittadina abbinata al Trofeo Lattebusche. Partenza e arrivo in Piazza Duomo. Le iscrizioni, già oltre quota 400, resteranno aperte sino a pochi minuti dal via. Mercoledì sera al BHR Treviso Hotel la presentazione ufficiale
Sul traguardo di Piazza Duomo la vicentina sconfigge la maratoneta Epis, mentre il romagnolo precede i più accreditati Quazzola e La Rosa. A Vincent Dominin ed Elena Caccin la gara per tutti
Venerdì 3 giugno torna in città la corsa podistica in notturna: in centro storico solo i residenti potranno lasciare l'auto in sosta, dalle ore 17 Piazza Duomo sarà chiusa al traffico fino al termine dell'evento
La grande corsa dedicata alle donne tornerà in città domenica 8 maggio. Iniziato il conto alla rovescia per l'evento organizzato da Trevisatletica e Corritreviso. Iscrizioni aperte da lunedì 14 febbraio
Venerdì 4 giugno, la 31esima edizione dell’evento abbinato al Trofeo Lattebusche, prima gara su strada Fidal in Veneto dall'inizio della pandemia. Partenza e arrivo in Piazza Duomo. Primo start alle 20.15, secondo alle 21.30
L’evento di venerdì 4 giugno ufficializza il percorso: 4 giri da 2,6 km con start dalla cattedrale. Adesioni aperte sino a mercoledì 2 giugno. Sarà la prima gara su strada in Veneto dallo scoppio della pandemia
Torna la classica corsa su strada sui 10 km annullata per la pandemia nel 2020: percorso in centro storico, con partenza in Piazza Duomo. Iscrizioni aperte dal 4 maggio
Le conseguenze della pandemia causano il definitivo annullamento della 10 km di Piazza dei Signori, già rinviata dal 12 giugno al 21 agosto. Iscrizioni trasferite al prossimo anno
Venerdì 21 giugno nel capoluogo di Marca si correrà la trentesima edizione della corsa trevigiana. La Polizia locale ha predisposto una serie di modifiche per il pomeriggio
La grande classica di Piazza dei Signori lancia il conto alla rovescia per l’edizione del trentennale. Appuntamento alla serata di venerdì 21 giugno: 10 chilometri per tutti
La grande classica di Piazza dei Signori lancia il conto alla rovescia per l’edizione del trentennale: cambia la data per evitare la concomitanza con la tappa del Giro d’Italia
Gara femminile a Veronica Paterlini che precede le trevigiane Bernasconi e Tozzato. Titoli regionali giovanili di corsa su strada a Massimiliano Bezzon (allievi), Luca Pompanin Dimai (cadetti), Francesco Michieletto (ragazzi), Beatrice Casagrande (cadette) e Linda Conchetto (ragazze)
Giugno si apre con un fine settimana ricco di iniziative nel territorio trevigiano. Tra i tanti eventi in programma, le celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana e la corsa podistica internazionale “29esima Corritreviso”
La grande classica di Piazza dei Signori quest’anno si svolgerà venerdì 1° giugno. Partenza unica e nuovo percorso. In chiusura di serata, la gara dei campioni. Iscrizioni aperte da oggi
L’appuntamento con la 28^ edizione è per venerdì 23 giugno. Presentate le canottiere ufficiali di gara, spazio a tanti giovani e per i gruppi più numerosi la possibilità di vincere una bici
Ore di vigilia per la grande classica di Piazza dei Signori sulla distanza dei 10 chilometri, in programma domani sera. Il 30% delle partecipanti sono donne
760 iscritti ed è record. Ottima vittoria per Pertile in vista degli Europei di Zurigo e 4° trionfo nella kermesse per la Zanatta. Applausi per i giovani