Questa la sentenza emessa oggi, 13 dicembre, dal Tribunale di Udine nei confronti dell'alto ufficiale del Comando regionale della Guardia di Finanza, sospeso dal servizio. L'uomo era accusato di aver addomesticato una verifica fiscale in cambio di cene "vip" e l'assunzione, presso l'azienda coinvolta, del figlio. I giudici hanno riqualificato il reato di induzione illecita. Il difensore: «Sentenza illogica, spiegheremo il perchè in Appello»
Stefano Arrighi e Biagio Freni hanno chiuso con lo sconto, legato alla scelta del rito, le loro pendenze davanti al tribunale di Treviso. L'ex comandante della Compagnia di Conegliano e il luogotenente hanno chiesto e ottenuto una applicazione pena rispettivamente a 1 anno e 4 mesi e 1 e 2 mesi in continuazione, godendo anche della sospensione
Residente a Villorba, pur risultando nullatenente, aveva fatto confluire il denaro in una serie di polizze intestate alla moglie. Confisca eseguita dalla Guardia di finanza, l'imprenditore potrà fare ricorso
Si tratta di Giovanni Grassi, 61enne napoletano ma residente a Treviso. Otto mesi, con la sospensione condizionale della pena, per l'altro imputato eccellente, Michelangelo Agrusti, presidente degli industriali di Pordenone
Biagio Freni, 55 anni di Scorzè, luogotenente della Guardia di Finanza di Treviso, comparirà davanti al gup Marco Biagetti il prossimo 28 giugno. Per Stefano Arrighi, 62enne ex comandante della Compagnia di Conegliano, non c'è ancora una data e l'uomo cercherà di risolvere le proprie pendenza nel frattempo. Sono accusati a vario titolo di corruzione, rivelazione e utlizzo di segreti d'ufficio e truffa in merito a due accertamenti
Il caso sarebbe avvenuto all'Hub vaccinale di Godega di Sant'Urbano. Al centro di un'indagine del nucleo Nas ci sarebbe un componente delle Usca che voleva evitare le sanzioni previste per il personale dell'Ulss 2 che rifiuta di farsi inoculare il siero anti-Covid-19
Antonio Greco, avvocato trevigiano ed Emanuele Nichele, dirigente del settore Lavori pubblici del comune di Padova, sono accusati di corruzione e abuso d’ufficio
Il consigliere regionale rilancia le preoccupazioni espresse anche dal presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone dopo il primo ok al provvedimento del Governo
Operazione della guardia di finanza. Misure cautelari per Claudio Ghezzo, dirigente della società partecipata, e per due titolari d'azienda. Perquisizioni e sequestri per 302mila euro
Il gip di Treviso ha stabilito che sono venute meno le esigenze cautelari nei confronti del capitato Stefano Arrighi e del luogotenente Biagio Freni, così come per Andrea Ongetta
La Corte di Cassazione ha giudicato inammissibili i ricorsi del capitano Stefano Arrighi e del luogotenente Bioagio Freni: saranno sottoposti alla misura cautelare in attesa di giudizio
Il gip Angelo Mascolo ha revocato la misura degli arresti domiciliari perché non sussistono più le esigenza cautelari: Stefano Arrighi e Biagio Freni attendono invece la Cassazione
Giunte in Procura a Treviso le carte riguardo l'inchiesta che vede indagati l'ex presidente del consiglio e la showgirl di Orsago: gli inquirenti chiederanno un nuovo rinvio a giudizio
Indagini suppletive e nuovi documenti spingono i giudici a ripristinare gli arresti domiciliari per i finanzieri Stefano Arrighi e Biagio Freni e l'imprenditore Andrea Ongetta
Il gip, al termine dell'interrogatorio di garanzia, ha revocato la misura di custodia cautelare per la mancanza dei gravi indizi di colpevolezza a carico dei tre indagati
Si tratta del titolare di un'azienda agricola del coneglianese: da lui sono partite le indagini che hanno incastrato il capitano Stefano Arrighi e il luogotenente Biagio Freni
Il gup di Milano ha spedito gli atti per competenza territoriale a sei diversi tribunali stralciando sette posizioni, tra cui quella della showgirl di Orsago
A San Biagio di Callalta un marocchino di 38 anni, a bordo di una Renault Clio malmessa, ha offerto del denaro alle forze dell'ordine perchè non gli ritirassero la patente