Agroalimentare: come prepararsi all'internazionalizzazione
Treviso Glocal organizza un corso su "Come prepararsi all'internazionalizzazione dell'azienda agroalimentare. Aspetti tecnici sull'import/export"
Treviso Glocal organizza un corso su "Come prepararsi all'internazionalizzazione dell'azienda agroalimentare. Aspetti tecnici sull'import/export"
Prevista a breve l'apertura di una sede trevigiana dei corsi per il tempo libero di Timelab. Tra i temi più apprezzati dei corsi la fotografia, il make-up e il cake design
Inizia mercoledì 8 gennaio 2014, alle 20.30. Al termine delle ore di lezione è previsto un tirocinio
Il corso di "Work Experience" è organizzato da Federcoop e si svolgerà a gennaio 2014
Parte il 25 novembre il ciclo di workshop della Fornace dell'Innovazione sui temi della comunicazione digitale, dell'innovazione e della creatività. Parte anche ComunicHUB, il concorso per selezionare il video spot di Spazio Hub
Venerdì 22 novembre il seminario di Treviso Tecnologia e Camera di Commercio di Treviso sul Nuovo Codice dell'Amministrazione Digitale per migliorare l'efficienza e ridurre i costi della PA
Il 9 novembre a Castrette di Villorba presso il nuovo ipermercato Panorama si terrà il “Master del Fresco: il Pesce”, l’appuntamento ideato da Pam e Panorama per chi vuole saperne di più sul pesce fresco
Banca della Marca prima in Provincia ad avviare il corso per abilitare alle ultime valutazioni immobiliari internazionali
CIMBA propone il suo innovativo corso di sviluppo personale, aperto al pubblico, anche in italiano. 25-27 ottobre 2013 LIFE in italiano; 22-24 novembre LIFE in inglese
La Camera di Commercio di Treviso, in collaborazione con le Associazioni di Categoria che partecipano al locale Tavolo Tecnico sulla CSR, organizza per il 25 ottobre 2013 un workshop pomeridiano, dedicato alla riduzione dei costi energetici in azienda
Sono aperte fino al 3 ottobre le iscrizioni al nuovo corso gratuito, per i partecipanti stage in azienda per favorire l'inserimento professionale
Partiranno ad ottobre i corsi base e avanzati per imparare a scrivere una canzone, tenuti dal Maestro Francesco Sartori, autore di "Con Te Partirò" e "Canto della Terra" di Bocelli, "Aria" e "Grazie" di Gianna Nannini, insieme al Dott. Fabio Caon, cantautore e docente dell'Università Ca' Foscari di Venezia
“Talenti per l’impresa”, il nuovo percorso di GC&P e Reviviscar. Un tandem neolaureati - imprese per entrare nel mondo del lavoro. Fino al 17 settembre, selezioni aperte per il corso per Project Manager nel settore dello sport system
Le lezioni si terranno nell'oratorio Don Bosco di Parè a settembre e ottobre. Insieme alla mutua sostenuta da Banca Prealpi, l'Associazione Italiana Soccorritori
Aperte le richieste per l'assegnazione dei finanziamenti, i corsi puntano a formare professionisti della comunicazione digitale ed esperti di Lean Management
Due giorni di audizioni, il 30 e 31 luglio, per gli aspiranti cantanti del Centro di Formazione per lo Spettacolo di Castelfranco Veneto
Aumentare il valore per le PMI, intervenendo su vendite e logistica: i processi snelli vanno oltre la fabbrica. È questo il tema della Master Class di Gianesin Canepari & Partners (GC&P) e Studio Munaretto che si terrà martedì 23 luglio 2013, dalle ore 9 alle 18, presso la Fondazione La Fornace dell’Innovazione, in via Strada Muson 2/c ad Asolo
L'agroalimentare resiste alla crisi. Da ottobre un nuovo corso biennale al Cerletti formerà manager dei prodotti agroalimentari
Laboratorio di public speaking al Centro Paradoxa in Viale Brigata Marche 26/b a Treviso