Bitcoin, nessun rimborso da New Financial Technology
Il vicepresidente nazionale del Codacons, Bruno Barbieri: «Per gli investitori truffati si apre una possibile ulteriore finestra di tempo di tre mesi per depositare le denunce querele»
Il vicepresidente nazionale del Codacons, Bruno Barbieri: «Per gli investitori truffati si apre una possibile ulteriore finestra di tempo di tre mesi per depositare le denunce querele»
La Procura trevigiana ha rivendicato la competenza territoriale degli atti legati alla New Financial Technology Ltd. Secondo le prime stime sarebbero stati raccolti 100 milioni di euro tra 4mila clienti
Una famiglia che aveva affidato i suoi risparmi alla finanziaria di Silea: «Quasi nessuno vuole denunciare, forse perché molti dei soldi investiti hanno "incerta" provenienza». La Nft si difende attraverso comunicati, sconsiglia la via giudiziaria. E intanto uno dei tre soci, Christian Visentin, si mette a disposizione dell'autorità giudiziaria
Nel corso della conferenza che si è tenuta all’Hotel Santin l'avvocato Barbieri ha invitato i presenti a denunciare tutto entro 90 giorni
L'associazione ha iniziato a collaborare con le Fiamme gialle per aiutare i risparmiatori truffati. Le prossime assemblee, dopo quella di domenica scorsa a Treviso, si terranno a Pordenone e Bologna
Domenica 21 agosto, alle ore 18, il Codacons organizza uno speciale incontro dedicato al caso "New Financial Technology Ltd". Verranno raccolte le istanze utili al proseguimento delle indagini
Più di 200 tra imprenditrici e imprenditori per conoscere le nuove tecnologie Venerdì 6 luglio ore 9:00 in Camera di Commercio