Il professor Crisanti sul caso dell'inchiesta che ha coinvolto il collega Roberto Rigoli: «Anche certa stampa ha messo in dubbio il nostro studio sui tamponi, tanto da supporre non esistesse. Quasi fosse uno studio fantasma, invece esisteva eccome»
La Procura di Padova dovrà stabilire se le aspre critiche mosse da Crisanti alla Regione poggino su basi scientifiche, in questo caso il fascicolo contro di lui verrà archiviato
Martedì 27 aprile il nuovo punto stampa sull'emergenza Covid. A tenere banco l'inchiesta di "Report" sulla sanità veneta: «Chiederemo spiegazioni al dottor Flor»
Martedì 23 marzo il microbiologo è stato ospite del convegno "Il lavoro nella pandemia e i nuovi diritti per tutti" organizzato dalla Filcams Cgil di Treviso: «Vaccini dai 13 anni in su»
«Sui 27 milioni di dosi di vaccino promessi da Zaia dobbiamo porci un problema di carattere etico: o sono contraffatti, o le società farmaceutiche mentono sui contratti con gli Stati»
Il microbiologo continua a far discutere, in una recente intervista ha detto che: «Nei prossimi giorni la variante inglese si diffonderà a una velocità senza precedenti in Italia»
Il direttore dell'unità di Microbiologia dell'Azienda ospedaliera di Padova ha stroncato la trattativa condotta dal Veneto per l'acquisto in autonomia di dosi vaccinali
Lunedì 11 gennaio il dottor Rigoli ospite del punto stampa dedicato all'emergenza Covid in Veneto insieme al direttore Flor e alla dottoressa Russo. Ricoveri in calo negli ospedali
Lunedì 14 dicembre la protesta del Partito Democratico di Montebelluna. Ospedale al collasso. Appello alla Regione: «Inviate con urgenza anestesisti, pneumologi e sanitari»
Il professore ospite del programma "Timeline" su Sky Tg24 ha esposto quali sono secondo lui i limiti del nuovo test presentato da Zaia. Sui decessi: «Numeri ancora in crescita»
Dopo la decisione del Consiglio comunale di togliere il patrocinio all'inaugurazione dell'anno accademico, l'Ateneo ha posticipato l'evento: «Impossibile farlo con il nuovo Dpcm»
Bufera sulla decisione presa dal Consiglio comunale di Treviso lo scorso 13 ottobre. La giunta ha negato il patrocinio all'evento previsto per il 27 ottobre al teatro Del Monaco
Il presidente del Veneto si è rifiutato di commentare le dichiarazioni del professor Crisanti. «Ristoratori e organizzatori di eventi vanno sostenuti con maggiori aiuti economici»
Un'ala del governo è pronta a restrizioni più dure magari già dalla prossima settimana. Ma un blocco totale sarebbe insostenibile per l'economia del paese. Intanto iniziano le zone rosse
Andrea Zanoni, consigliere regionale del Partito Democratico, commenta l'intenzione del professore di voler abbandonare il Comitato tecnico scientifico della Regione e attacca Zaia