Dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 i bar e ristoranti dell'Opitergino Mottense hanno perso tra i 3 e 3,5 milioni di euro. Cresce la vendita al dettaglio di vini
Treviso e Rovigo le uniche due province non interessate dall'emorragia di posti di lavoro ha colpito tutta la regione per un saldo negativo di 11.400 posti di lavoro dipendente
In crisi dal 2020, lo storico colorificio di Treviso è stato affidato a un curatore fallimentare. Amareggiata la famiglia Gaion, titolare e fondatrice dell'attività
Sabato mattina, 14 novembre, la mobilitazione voluta da Fratelli d'Italia. De Carlo: «Vicini alle categorie dimenticate. Confronto con le categorie per trovare soluzioni alla crisi»
Giancarlo Reverenna, presidente Fiavet del Veneto e coordinatore nazionale del Turismo Attivo: «Forse non è ancora chiaro che il nostro settore mette in rete tutta la filiera turistica, dagli alberghi ai trasporti, dai ristoranti ai musei, visto che cultura e turismo vanno a braccetto»
Cna Veneto chiede una programmazione corale per affrontare la seconda ondata della pandemia da Covid-19. Appello alle istituzioni per impostare un lavoro di squadra
L'associazione dei gestori di impianti natatori del Veneto e il comitato regionale della Federnuoto preoccupati per l'ultimo Dpcm: «Piscine sicure, zero contagi in ultimi 5 mesi»
L’azienda di abbigliamento per bambini è in procedura di amministrazione controllata in Francia. In Italia ha 150 punti vendita e una decina di dipendenti nella Marca
Il commento del direttore Mattia Panazzolo: «Fondamentale l'adeguamento delle strutture sanitarie, anche con fondi europei dedicati e l’utilizzo di sistemi di contact-tracing»
La direzione del teatro di Conegliano ha annunciato che, almeno fino al 2021, non sarà possibile organizzare nuovi spettacoli. Il sindaco: «Massima disponibilità dal Comune»
I titolari dello storico locale notturno di Roncade annunciano: «Impossibile andare avanti in queste condizioni. Non sapremo se e quando riapriremo. Crisi senza precedenti»
Si è chiusa la gara pubblica per la vendita degli asset Stefanel. Due le offerte arrivate: una per la sola Stefanel spa e una per entrambi gli asset (Stefanel spa e la partecipata Interfashion)
Martedì 15 settembre davanti allo scalo trevigiano chiuso da febbraio si sono radunati i lavoratori e i rappresentanti di categoria per chiedere la ripresa dei voli e delle attività
Intesa tra l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Righi e Ascom Confcommercio sull'aggiornamento post-emergenza del programma del Distretto urbano del commercio
Tommaso Razzolini, vicesindaco di Valdobbiadene, commenta con parole dure l'ipotesi di dover aspettare fino alla primavera del 2021 prima di tornare a volare da Treviso
Imu e Tasi, nessun aumento per i cittadini: il sindaco Zottarelli ha presentato il progetto per agevolare le vecchie attività commerciali e spingere ad avviarne di nuove
Terribile dramma quello che ha colpito martedì sera una famiglia di origini ghanesi che vive nell'hinterland coneglianese. L'allarme è stato lanciato dal padre, purtroppo inutili i tentativi di rianimazione da parte di medico e infermieri del Suem 117. La piccina non ce l'ha fatta
La Pro loco apre la gara di solidarietà e dona 400 euro all'associazione Polaris. Il Comune raddoppia e ne dona altri 400 all'associazione Colibrì. Trionfa la solidarietà
Giovedì 23 luglio a Treviso si è tenuto l'ultimo incontro dedicato ai temi caldi legati all'emergenza Coronavirus nella Marca. Ipotesi orari differenziati per il rientro a scuola
Chiusa dall'inizio del lockdown, la piscina di Via Belvedere a Casale sul Sile riaprirà i battenti venerdì 17 luglio grazie alla mobilitazione dei residenti. Inaugurazione a ingresso gratuito
Pubblicato il bando per aiutare i commercianti in difficoltà. Ristoratori, artigiani, parrucchieri ed estetisti tra i settori che potranno fare richiesta entro il 20 luglio
Sindacati e Partito Democratico lanciano l'allarme: «Decine le richieste di aiuto ai Caaf della provincia. Procedura farraginosa, servono provvedimenti immediati»
In una videoconferenza con la Camera di Commercio e l'Inps è stato affrontato il tema delle conseguenze, sul tessuto sociale trevigiano, della pandemia da Covid-19
La nota catena di abbigliamento avrebbe deciso di chiudere il negozio di via Indipendenza entro la fine dell'anno, sempre che i proprietari dello stabile non riducano il canone mensile
Nel primo trimestre l’impatto parziale e provvisorio di Covid-19. Affonda il fatturato in Italia (-10,4%),
calo più contenuto per l’export (-2,1%), giù gli ordini (-7%)